
Perché oggi è importante avere un sistema di allarme domestico
I dati sui furti in casa e la crescente attenzione alla sicurezza
La sicurezza domestica è una priorità sempre più sentita. Secondo il recente Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, il 59% degli italiani teme il furto in casa più di ogni altro reato. I numeri parlano chiaro: nel 2024 i furti in abitazione sono aumentati del +5,4% rispetto all’anno precedente, con 155.590 episodi denunciati. in Italia sono stati commessi 155.590 furti in abitazione (+5,4% rispetto al 2023).
Il 28,6% della popolazione, circa 14 milioni e mezzo di italiani, ha vissuto personalmente l’esperienza di un furto all’interno della propria abitazione almeno una volta e altri 8 milioni hanno subito un tentativo non riuscito.
Sicurezza significa anche protezione da incendi ed emergenze
Il concetto di sicurezza abitativa si è ampliato. Oggi significa anche essere protetti da emergenze domestiche, come incendi o fughe di gas. I sistemi d’allarme più avanzati integrano sensori per il fumo, il monossido di carbonio e la rilevazione di anomalie ambientali, diventando veri alleati per la prevenzione quotidiana.
Le innovazioni tecnologiche nel settore della sicurezza abitativa
Le nuove tecnologie – dalla verifica audio/video in tempo reale al controllo remoto tramite app – hanno rivoluzionato il settore. L’Intelligenza Artificiale si affianca all’esperienza umana per offrire una risposta rapida, precisa ed efficace in caso di allarme. Il risultato è un ecosistema smart in grado di adattarsi alle esigenze moderne della casa connessa.

I principali tipi di allarme per la casa
Sistemi cablati e wireless
I sistemi cablati sono perfetti per nuove costruzioni o ristrutturazioni totali, garantendo stabilità e integrazione totale. I sistemi wireless, invece, si installano facilmente in ambienti già arredati e offrono massima flessibilità, senza necessità di interventi invasivi.
Allarmi con sensori volumetrici e perimetrali
I sensori perimetrali proteggono porte, finestre e muri esterni; quelli volumetrici rilevano il movimento all’interno dell’abitazione. La combinazione di entrambi garantisce un perimetro di sicurezza completo, attivo sia in presenza che in assenza degli occupanti.
Videosorveglianza e controllo da remoto tramite app
Molti sistemi includono telecamere smart e app mobili che permettono all’utente di ricevere notifiche, visualizzare ambienti in tempo reale e agire anche a distanza. Una funzione sempre più richiesta in ottica di gestione remota e controllo intelligente dell’abitazione.

Verisure e gli allarmi professionali con monitoraggio 24/7
Chi è Verisure e perché è tra i più conosciuti nella sicurezza domestica
Con oltre 35 anni di esperienza e attiva in 17 Paesi tra Europa e America Latina, Verisure è il riferimento europeo nella sicurezza monitorata per abitazioni e attività commerciali. In Italia è presente in 15 regioni e 81 province, con un servizio strutturato che integra tecnologia avanzata, personale qualificato e assistenza continua.
Come funziona un sistema Verisure: sensori, sirene e connessione alla Centrale Operativa
Il sistema Verisure combina sensori shock e volumetrici, videocamere con audio bidirezionale, sirene intelligenti e, soprattutto, il collegamento in tempo reale con la Centrale Operativa Verisure. Qui, Guardie Giurate Verisure certificate gestiscono ogni allarme con doppia verifica (audio e video), assicurando interventi tempestivi e mirati.
La differenza tra un allarme tradizionale e un servizio con pronto intervento
A differenza degli impianti “passivi” che notificano solo l’utente, Verisure attiva un processo completo: verifica professionale, contatto con i clienti, allertamento delle Forze dell’Ordine e – quando necessario – utilizzo dell’attivazione del fumogeno ZeroVision®, che in pochi secondi riempie l’ambiente di nebbia opaca impedendo la visibilità all’intruso.
Esempio pratico: cosa succede in caso di intrusione
In caso di tentativo di effrazione, uno dei sensori installati rileverà qualcosa di sospetto (movimento o rumore) inviando un segnale d’allarme alla Centrale Operativa Verisure. Qui, le Guardie Giurate Verisure, analizzeranno subito la situazione con una doppia verifica audio-video (utile a filtrare i falsi allarmi). In caso di allarme reale, scatta il protocollo d’emergenza: le Guardie Giurate Verisure avvisano i Servizi di Vigilanza, i Servizi di Emergenza e, se necessario e compreso nell’installazione, attivano il fumogeno ZeroVision® che azzera la visibilità del ladro in 45 secondi. In tutto ciò, il cliente è assistito in ogni fase.

Come scegliere il miglior allarme casa
Valutare le caratteristiche dell’immobile
Ogni casa ha esigenze diverse: appartamenti, ville, case isolate o attività commerciali richiedono soluzioni personalizzate. Per questo Verisure offre uno Studio di Sicurezza gratuito, che valuta accessi, esposizione e abitudini quotidiane per progettare un sistema su misura.
Considerare assistenza, garanzia e tempi di risposta
La garanzia a vita sui dispositivi, l’assistenza tecnica h24 e la risposta operativa entro 60 secondi sono indicatori fondamentali nella scelta di un sistema professionale. Verisure si distingue per offrire un servizio regolamentato, conforme alle normative italiane, con supporto continuo da parte di professionisti certificati.
Soluzioni personalizzate e consulenze gratuite
Dalla consulenza iniziale all’installazione professionale fino alla manutenzione periodica, ogni fase è curata da un Esperto di Sicurezza Verisure, garantendo il massimo livello di servizio. Nessun dettaglio è lasciato al caso, e ogni impianto è progettato per evolvere nel tempo con le esigenze del cliente.
Confronto tra allarmi fai-da-te e sistemi professionali
Pro e contro del fai-da-te
Gli impianti fai-da-te possono rappresentare una soluzione economica, ma spesso non offrono garanzie di verifica, pronto intervento o supporto professionale. Inoltre, in caso di furto o danni, difficilmente assicurano la stessa affidabilità di un sistema certificato e monitorato.
Quando conviene optare per un servizio completo come Verisure
Per chi cerca una protezione reale, continua e certificata, i vantaggi di un servizio come Verisure sono evidenti: installazione conforme, tecnologia proprietaria, verifica professionale, assistenza continua, rispetto delle normative e impatto diretto sulla qualità della vita.
Sicurezza su misura per vivere tranquilli
In un mondo sempre più connesso, la casa intelligente ha bisogno di protezioni intelligenti. La scelta del miglior allarme casa non si limita al costo o alla tecnologia, ma deve considerare il livello di servizio, la tempestività di intervento e il valore umano che supporta ogni azione. I sistemi professionali come Verisure, con Centrale Operativa attiva 24/7, personale qualificato, tecnologia ZeroVision® e supporto continuo, rappresentano oggi una delle soluzioni più affidabili per chi desidera un’abitazione protetta, moderna e integrata in un ecosistema di sicurezza evoluta.
Leggi anche
Impianti domotici e smart home: come funziona il bonus fiscale e cosa cambia nel 2026
