Vivere leggeri, abitare la natura: Ottagono Lodge rinnova il senso della casa

Verso una nuova grammatica dell’abitare: Ottagono Lodge apre scenari radicali tra architettura nomade, sostenibilità e innovazione.

A cura di:

Vivere leggeri, abitare la natura Ottagono Lodge rinnova il senso della casaAl Fuorisalone 2025 / dal 7 al 13 aprile/ nel cuore di Milano, una nuova idea di casa prende forma. Non più mura fisse, ma uno spazio che si muove, si adatta, respira insieme al paesaggio. Ottagono Lodge, il nuovo modulo abitativo, Ottagono Green Architecture*, divisione architettura di Dal Pozzo Group, con lo studio altoatesino BlueArch, rompe gli schemi dell’architettura residenziale e apre scenari inediti per il futuro dell’abitare.

Ottagono Lodge rinnova il senso della casa

Ottagono Lodge rappresenta una svolta nella concezione dello spazio abitativo. Ogni scelta – dal disegno degli spazi all’uso dei materiali – è frutto di una riflessione progettuale che intreccia sostenibilità, leggerezza costruttiva e adattabilità ambientale. Questo modulo architettonico mobile mette in discussione le nozioni tradizionali di residenza, permanenza e paesaggio.

“Abbiamo immaginato un modulo capace di entrare in dialogo con qualsiasi contesto naturale, dai paesaggi alpini fino agli scenari costieri», spiegano Alessandro Costanzia di Costigliole e Alberto Montesi, architetti di blueArch. «Il design è volutamente essenziale ma espressivo, e ogni materiale impiegato risponde a criteri di riciclabilità e rispetto per l’ambiente: una sostenibilità reale, non solo formale”.

Pensato per chi non cerca solo una casa, ma un modo di vivere, Ottagono Lodge è il rifugio di una nuova generazione consapevole, mobile e in cerca di equilibrio tra tecnologia, comfort e natura. È una risposta concreta all’urgenza ambientale e al desiderio di flessibilità: 30 metri quadri di eleganza sostenibile, trasportabile ovunque e capace di trasformarsi secondo le esigenze di chi lo abita.

Ottagono Lodge rinnova il senso della casa
Ottagono Lodge nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra la natura e l’innovazione nel mondo dell’abitare

 

Trasportabile, installabile e totalmente reversibile

Senza necessità di fondamenta, grazie a una struttura in acciaio sagomato a freddo e piattaforme in teak, Ottagono Lodge è facilmente trasportabile, installabile e totalmente reversibile. I materiali – come la canapa per l’isolamento – e la configurazione energetica autosufficiente, sono parte di una progettazione orientata all’economia circolare e alla biofilia.

Più che un modulo abitativo, Ottagono Lodge è un manifesto: abbandona le fondamenta tradizionali per appoggiarsi con leggerezza al terreno, utilizza materiali riciclabili come la canapa, integra domotica e soluzioni off-grid, e resta pronto a cambiare panorama senza mai danneggiarlo. È adatto a tutto: residenza privata, glamping di lusso, hospitality temporanea o dependance di design. Non è solo una questione di materiali: è una questione culturale.

Trasportabile, installabile e totalmente reversibile
Il sistema Ottagono Lodge installato in alta montagna

10 aprile in Piazza Cesare Beccaria, al Fuorisalone

Questa installazione, sarà al centro dell’evento del 10 aprile in Piazza Cesare Beccaria, a Milano, durante il Fuorisalone, con una visita guidata e incontro con i progettisti. Un’occasione per riflettere – attraverso un progetto concreto – su come l’architettura possa diventare risposta attiva al cambiamento climatico, alla densità urbana e alla ricerca di senso nel vivere contemporaneo.

Il futuro della casa non è un edificio. È un’idea leggera, reversibile, radicale, come quella di Ottagono Lodge. Il modulo abitativo sostenibile, che trasforma il concetto di casa.

10 aprile in Piazza Cesare Beccaria, al Fuorisalone
Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025 e visitabile il 10 aprile in Piazza Cesare Beccaria, a Milano

 

Chi è Ottagono Green Architecture

In Ottagono, la visione è chiara: creare un ponte tra la natura e l’innovazione, sviluppando architetture green di design che non solo rispettano l’ambiente, ma migliorano anche il comfort abitativo – ci racconta Mattia Bedin, General Manager Ottagono Green Architecture – Ottagono Lodge è un esempio concreto di questa filosofia, che si inserisce nel più ampio dibattito sui nuovi modi di abitare il territorio, offrendo soluzioni sia temporanee, ideali per luoghi turistici di pregio, sia stanziali, come dependance o risposte alle esigenze di un mondo sempre più orientato verso la mobilità e il rispetto per l’ambiente.

La produzione di Ottagono Lodge, presentato in anteprima alla fiera Klimahouse 2025 di Bolzano, inizierà dopo il debutto al Fuorisalone, con un modello on demand che permetterà un’elevata customizzazione.

Chi è Dal Pozzo Group

Dal Pozzo Group è un punto di riferimento nel design di alta gamma, attivo in oltre 60 Paesi. Con sedi a Grisignano di Zocco, Milano, Cortina e Padova, integra architettura, arredo e arte per creare ambienti esclusivi e su misura. Oltre 1.000 brand internazionali collaborano con il Gruppo, tra cui Cassina, B&B Italia, Armani Casa e Poltrona Frau. Attraverso la divisione Ottagono, sviluppa progetti innovativi di green architecture, unendo sostenibilità e visione progettuale avanzata.
dalpozzogroup.com

*Ottagono Green Architecture




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top