Hai poco spazio o la stanza ha una forma irregolare ma vuoi sfruttare tutto lo spazio utile per riporre gli abiti o la biancheria? O ti piacerebbe una bella credenza per ritirare tantissimo oggetti? Niente paura, oggi si trovano tantissime soluzioni modulari che consentono di realizzare mobili e armadi su misura. Basti pensare alle cucine o alle librerie che si compongono di blocchi diversi per occupare lo spazio in base alle esigenze.
Se si pensa ai vestiti, il sogno di tutti è una cabina armadio spaziosa e accessoriata dove poter riporre qualsiasi capo, incluse borse e scarpe. Una soluzione di questo genere consente di scegliere varie tipologie di cassetti e scomparti, è disponibile in versione lineare e angolare in modo da occupare tutto lo spazio.
Inoltre la cabina armadio viene spesso identificata come una vera e propria stanza e normalmente non è dotata di porte che chiudono le varie parti della cabina. Se si ha meno spazio è possibile optare per un vero e proprio armadio su misura con ante scorrevoli che non portano via spazio lasciando libero il passaggio.
Progetto personalizzato
Per chi ama l’ordine, gli armadi con le ante sono i più funzionali poiché gli oggetti e gli abiti sono nascosti e al riparo da polvere e occhi indiscreti. Ma quali parametri bisogna considerare?
Un armadio su misura deve essere progettato molto bene per riuscire a occupare perfettamente lo spazio. È necessario valutare:
- dimensioni
- organizzazione degli spazi interni
- meccanismo di apertura e chiusura delle ante
- cassettiere e spazi per contenitori
- mensole
- materiali e finiture
Il grande vantaggio di una soluzione su misura è la personalizzazione totale.
L’armadio su misura che arreda
Quando si decide per un armadio su misura è possibile scegliere materiali, finiture e colori per fare in modo che si sposi con l’arredamento della stanza. Per far sembrare la stanza più grande è possibile optare per le ante decorate con uno specchio.
Se l’armadio, invece, non è all’interno della stanza ma in una nicchia in corridoio, è possibile renderlo un oggetto d’arredo rivestendo o decorando le ante con stoffe o carte da parati.
Realizzarlo in cartongesso
Una soluzione diversa ma pratica, resistente e non troppo dispendiosa è quella di realizzare l’armadio o la cabina armadio in cartongesso. Il cartongesso è un materiale facile da lavorare e che può essere sagomato per sfruttare ogni centimetro a disposizione, creando e accessoriandolo gli spazi in base alle esigenze.