In questa categoria sono presenti 21 prodotti.
Campo d'impiego: Sistema costruttivo
Azienda: Ekoru
Campo d'impiego: Geomalta
Azienda: Kerakoll
Campo d'impiego: Pannelli isolanti
Azienda: Wedi
Campo d'impiego: Controsoffitto fonoassorbente
Azienda: Isolspace
Campo d'impiego: Isolamento sotto pavimento
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Isolamento pareti interne con placcaggio diretto o controparete su orditura
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Soluzione per il risanamento termico e acustico in basso spessore delle pareti
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Isolamento pareti e contropareti in cartongesso
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Materassino isolante in materiale termoconduttivo
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Isolamento sotto pavimento
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Strato acustico resiliente, studiato per applicazioni sotto massetto e sotto pavimento
Azienda: Isolmant
Campo d'impiego: Sistema vetri innovativo con sistema On/Off
Azienda: Vitrik
Campo d'impiego: Membrane per la posa di grandi pavimentazioni
Azienda: Progress Profiles
Campo d'impiego: Isolamento termoacustico in sistemi a secco
Azienda: Ursa
Campo d'impiego: opere murarie
Azienda: San Marco
Campo d'impiego: Isolamento termico
Azienda: ROCKWOOL Italia
Campo d'impiego: Additivo accelerante per calcestruzzo
Azienda: Mapei
Campo d'impiego: stucco
Azienda: La Calce del Brenta
Campo d'impiego: Muratura armata anti-sismica
Azienda: Gruppo Stabila
Campo d'impiego: Isolamento termico
Azienda: FERRI
focus prodotti
Scopri AR:IA: l’ascensore domestico che rivoluziona il tuo comfort
Relax Hybrid: innovazione compatta per riscaldamento e raffrescamento
L'Esperto Risponde
Come risolvere il problema della condensa del piano a induzione: consigli pratici ed errori da evitare
Come evitare la condensa quando cucini con il piano a induzione: consigli utili, soluzioni efficaci ed errori da non fare
CasaOggiDomani incontra…
Marta Carraro (caarpa): progettare spazi verdi sostenibili per trasformare la vita urbana
CasaOggiDomani incontra… Marta Carraro, partner dello studio caarpa. Con una visione empatica e sostenibile, Marta racconta come architettura e natura possano dialogare per creare spazi outdoor rigenerativi, anche nei contesti urbani più complessi. Dal dry garden al giardino sospeso, ogni progetto è un’alleanza tra estetica, funzionalità e rispetto ambientale.