AARTICHOKE di MAARMO: il primo termoarredo realizzato con gli scarti del carciofo

Campo di impiego

Termoarredo

Descrizione del prodotto

Nasce AARTICHOKE, il termoarredo firmato MAARMO che porta l’economia circolare a un livello ancora più evoluto. Un progetto innovativo dove gli scarti del marmo si uniscono alla prima farina prodotta a partire dai residui del carciofo, ortaggio simbolo della campagna veneziana, per dare vita a una soluzione di riscaldamento sostenibile e dal design inedito.

AARTICHOKE di MAARMO il primo termoarredo realizzato con gli scarti del carciofo

La natura incontra il calore: un’idea che parte dall’orto

Il lancio ufficiale di AARTICHOKE è avvenuto venerdì 27 giugno nell’atelier MAARMO di Villotta di Chions, dove lo staff ha presentato questa nuova creazione che unisce il profumo dell’orto al comfort termico tipico del marmo. Questo termoarredo unico nasce dall’obiettivo di recuperare e valorizzare scarti preziosi delle filiere italiane più iconiche, come quella del marmo e dell’agricoltura.

Nel caso del carciofo, l’impatto è sorprendente: durante la lavorazione dei gustosi “fondi di carciofo”, lo scarto può arrivare fino al 75% del peso complessivo. MAARMO ha colto questa opportunità di recupero combinandola con l’eleganza e la solidità del marmo, ottenendo una piastra radiante dal delicato colore verde erba e con una leggera fragranza naturale, capace di rendere ogni ambiente domestico più accogliente e in sintonia con la natura.

La natura incontra il calore un’idea che parte dall’orto
Termoarredo AARTICHOKE di MAARMO

 

Termoarredo AARTICHOKE: un progetto di design che parla di sostenibilità

La mission di MAARMO è chiara: trasformare residui di lavorazione in nuove soluzioni per l’abitare intelligente. AARTICHOKE si inserisce in un percorso più ampio di iniziative per ridurre l’impatto ambientale, anche grazie alla collaborazione con festival e startup dedicate all’Economia Circolare.

Come racconta il presidente Gianpaolo Pezato, il progetto è stato reso possibile anche grazie all’incontro con CIRCULAR FIBER SRL*, startup veneziana che ha brevettato una speciale farina sostenibile, Karshof®, ricca di fibra e polifenoli. Questa farina nasce dagli scarti di carciofo recuperati attraverso un processo innovativo, per diventare ingrediente di alimenti dolci e salati, ma ora anche materia prima per un termoarredo di nuova generazione.

Vantaggi per la casa e uno stile che racconta il territorio

Integrare AARTICHOKE nei propri interni significa scegliere un sistema di riscaldamento efficiente che, oltre a diffondere calore in modo uniforme, arricchisce lo spazio con una finitura naturale, un colore unico e una leggera fragranza che richiama la campagna. La vera sfida progettuale è stata combinare la “vitalità” della farina Karshof® con gli scarti di marmo: un processo accurato di miscelazione, maturazione e asciugatura ha permesso di ottenere un prodotto stabile, duraturo e sicuro per l’uso domestico.

Un altro aspetto affascinante è la dimensione culturale e linguistica: il carciofo è un ortaggio diffuso e amato in tutto il mondo, con nomi simili in tante lingue – Artischocke in tedesco, ArtiŠok in russo, Atichoku in giapponese, Alcachofra in portoghese, Artichoke in indonesiano, Articjoc in friulano – a dimostrazione di un legame universale che diventa racconto di sostenibilità condivisa.

Con AARTICHOKE, MAARMO conferma ancora una volta la sua visione pionieristica: recuperare ciò che normalmente verrebbe scartato per dare vita a oggetti di design, funzionali, belli e capaci di raccontare una storia di territorio e rispetto per l’ambiente.

* CIRCULAR FIBER SRL

Richiedi informazioni a MAARMO su AARTICHOKE di MAARMO: il primo termoarredo realizzato con gli scarti del carciofo

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image



Altri prodotti

La linea prodotti è inerente alle seguenti categorie



back to top