Nel panorama delle tecnologie per l’abitare intelligente, sonnen si conferma punto di riferimento internazionale grazie a soluzioni di accumulo che ridefiniscono i concetti di efficienza, durata e sostenibilità energetica.
L’azienda tedesca ha introdotto un nuovo parametro di rendimento: una resa energetica di 8.500 kWh per ogni kWh di capacità installata, valore che garantisce più del doppio dell’energia utilizzabile rispetto a gran parte dei sistemi di accumulo tradizionali oggi presenti sul mercato.
Un risultato che consolida la riconoscibilità di sonnen e rappresenta un vantaggio concreto per chi desidera un’abitazione realmente efficiente e orientata al futuro.
Efficienza e tecnologia per un accumulo di nuova generazione
La resa energetica esprime la quantità totale di energia elettrica che una batteria può erogare nel corso della sua vita utile. In media, le batterie domestiche da 10 kWh disponibili sul mercato offrono tra 3 e 4 MWh/kWh, ossia circa 30.000–40.000 kWh complessivi.
Una sonnenBatterie, invece, con la stessa capacità, raggiunge 85.000 kWh, superando ampiamente le prestazioni standard e offrendo una durata operativa superiore.
Questa eccellenza nasce da una combinazione di celle LFP (litio ferro fosfato) di lunga durata e dal sofisticato Battery Management System (BMS) proprietario, sviluppato internamente dall’azienda. Grazie a un laboratorio di ricerca dedicato e a oltre 15 anni di sviluppo continuo, sonnen garantisce che ogni ciclo di carica e scarica venga gestito in modo ottimale, prolungando la vita delle batterie e migliorandone l’efficienza globale.
Come sottolinea Fermin Bustamante, VP Sales & Marketing DACH di sonnen, “Una buona cella da sola non basta: è la gestione intelligente che fa la differenza”. È proprio questa capacità di controllo e ottimizzazione a distinguere sonnen come produttore di soluzioni affidabili, sicure e di alta qualità, progettate per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo.
sonnen per la casa: autonomia, risparmio e sostenibilità
Per chi desidera una casa più efficiente e indipendente dal punto di vista energetico, le batterie sonnen rappresentano una scelta di valore. Grazie alla resa superiore e ai 10.000 cicli di ricarica garantiti, l’investimento si traduce in un risparmio fino al 65% rispetto a molte soluzioni standard, assicurando un costo per kWh notevolmente più competitivo.
Nell’ambito domestico, questo significa maggiore autonomia energetica, una gestione intelligente dei consumi e la possibilità di ottimizzare l’autoconsumo da fonti rinnovabili come il fotovoltaico.
L’efficienza costante nel tempo riduce la necessità di sostituzioni e manutenzioni, migliorando il comfort abitativo e contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale. Per architetti, progettisti e professionisti del settore, i sistemi sonnen rappresentano una tecnologia affidabile e integrabile nei progetti di smart home e architettura sostenibile.
Un investimento intelligente per il futuro dell’energia domestica
Il mercato dei sistemi di accumulo residenziale sta vivendo un’evoluzione rapida e profonda. Le nuove frontiere dell’energia, come il commercio peer-to-peer, il supporto alla rete elettrica e le tariffe dinamiche, richiedono soluzioni in grado di gestire cicli di carica e scarica sempre più frequenti. I sistemi con prestazioni limitate o con un rendimento ridotto nel tempo rischiano di non essere più adeguati alle esigenze della nuova generazione di abitazioni connesse.
La combinazione di tecnologia avanzata, resa energetica elevata e gestione intelligente fa delle batterie sonnen un pilastro fondamentale della transizione energetica domestica, ideale per chi desidera vivere in modo sostenibile e consapevole.