Le giornate iniziano ad accorciarsi, le temperature si abbassano e nell’ambiente si respira già un profumo d’autunno. Con settembre alle porte, è il momento ideale per fermarsi un attimo, osservare la propria casa e prepararla ai mesi più freddi che verranno.
La fine dell’estate segna una fase di transizione perfetta: ci lascia alle spalle il caldo intenso e ci invita a ritrovare il comfort degli spazi interni, magari rinnovandoli e sistemando ciò che abbiamo trascurato durante la bella stagione.
Non sai da dove iniziare? Abbiamo pensato a una checklist di cose da fare a settembre, utile e pratica, che ti guiderà passo dopo passo nei piccoli interventi da fare dentro e fuori casa. L’obiettivo? Entrare nell’autunno con una casa efficiente, accogliente e pronta a offrirti tutto il comfort di cui avrai bisogno nei mesi a venire.
La checklist di cose da fare a settembre
1.Organizza il tuo armadio
Stiamo lasciando l’estate alle spalle ed è il momento di organizzarci per il cambio stagione. Prepariamo una breve check list di tutto ciò che ci serve per trasformare il nostro armadio: panni e detergenti neutri per pulire barre o cassetti, grucce appendiabiti della giusta misura, scatole per riporre borse o accessori che non useremo in autunno.
Il decluttering stagionale è una buona occasione per dare uno sguardo ai nostri vestiti e fare il punto su ciò di cui potremmo aver bisogno nella nuova stagione. Il consiglio in più? Investi in un’etichettatrice: contrassegnare i contenitori nel modo giusto ti aiuterà ad individuare più facilmente i capi nell’armadio.
2.Fai manutenzione della lavatrice
Anche la tua lavatrice ha bisogno di un controllo. Nell’iter delle pulizie di settembre considera di fare un check up completo della lavatrice così da evitare fastidiosi problemi in futuro.
È bene dedicarsi a una pulizia più approfondita: esegui un ciclo igienizzante della lavatrice, controlla guarnizioni e tubi, rimuovi eventuali residui interni ed esterni e non dimenticare di eseguire un’ispezione per verificare perdite.
3.Crea un’area studio per i bambini
Settembre è il mese che sancisce il ritorno sui banchi di scuola. Perché non dedicare del tempo alla creazione di un’area studio funzionale per i nostri bambini? Per allestire questo spazio avrai bisogno di un tavolo spazioso e semplice da pulire, di una sedia ergonomica con altezza regolabile e di contenitori capienti e ben organizzati.
Per completare lo spazio, non bisogna trascurare la luce: la combinazione di illuminazione naturale e lampade LED decorative garantisce un’atmosfera serena e stimolante per i piccoli studiosi.
4.Lava i mobili in pelle
Divani e poltrone in pelle rendono l’ambiente sofisticato. Ma attenzione: hanno bisogno di cure gentili per mantenere intatta la loro eleganza. Approfitta della nuova stagione per pulire il mobilio facendo attenzione a non utilizzare detergenti chimici o abrasivi per trattare la pelle. Inumidisci un panno in microfibra con una soluzione detergente delicata e ricordati di asciugare bene la superficie una volta pulita. Troppa acqua potrebbe penetrare nel materiale causando dei danni al divano.
5.Pulisci la macchina
I viaggi estivi possono aver messo a dura prova la nostra automobile: non c’è momento migliore di settembre per dedicarsi alle pulizie! Dedicati con attenzione alla carrozzeria esterna, applicando anche uno strato di cera protettiva se necessario. Pulisci bene il sottoscocca per evitare ruggine e corrosione. Non dimenticare gli interni: aspira tappetini e sedili e usa un protettivo per i tessuti contro eventuali macchie. Con questi semplici accorgimenti la tua auto sarà pronta ad affrontare la nuova stagione.
6.Dai un tocco di brillantezza alle finestre
Con il cambio stagione perché non occuparsi anche della pulizia delle finestre e dei tendaggi? Per quanto riguarda le finestre puoi decidere se creare una soluzione con acqua e aceto oppure se utilizzare degli appositi detergenti anti aloni. Non trascurare tende e tapparelle: un panno in microfibra è perfetto per eliminare la polvere, mentre per una pulizia più accurata conviene passare ogni stecca con un panno umido e detergente delicato. Lava le tende seguendo le istruzioni del produttore o affidale a una lavanderia professionale in modo da mantenerle impeccabili.
7.Controlla il garage e la cantina
Hai trascurato per troppo il tempo il tuo garage? Non entri da mesi in cantina? Se hai risposto affermativamente a queste due domande è arrivato il momento di riservare del tempo alla pulizia di questi ambienti troppo spesso trascurati e particolarmente sposti ad umidità e polvere. Iniziamo con il decluttering: sbarazzati degli oggetti che non ti servono più o che si sono rovinati nel corso dell’estate. Passa poi alla pulizia approfondita di questi ambienti, spazza via lo sporco e strofina bene i pavimenti. Infine, passa alla riorganizzazione: ti suggeriamo di conservare gli oggetti di uso più frequente e di creare delle aree di stoccaggio dedicate alle diverse attività (giardinaggio, prodotti per la pulizia ecc) in modo da trovare facilmente ciò di cui hai bisogno.
8.Fai sonni sereni sul tuo materasso pulito
Non c’è niente di più bello che rilassarsi a letto dopo una lunga giornata. Seguendo delle semplici accortezze di cura e manutenzione manterrai il tuo materasso in condizioni ottimali per un sonno ristoratore. Per la pulizia di routine inizia con la biancheria (coprimaterasso, lenzuole, federe ecc). Puoi anche lavare i cuscini a seconda della tipologia, ma ricorda di leggere bene l’etichetta e seguire i consigli del produttore.
Passiamo alla pulizia del materasso: inizia aspirando bene polvere e lo sporco dalla superficie facendo attenzione a non dimenticare le fessure. Successivamente dedicati alla pulizia locale delle macchie spruzzando un prodotto dedicato su un panno e tamponando delicatamente. Esistono anche i rimedi della nonna come ad esempio spruzzare sulla superficie una soluzione di aceto bianco e acqua oppure di limone per rimuovere le macchie più ostinate.
9.Fai manutenzione dei climatizzatori
Settembre è il mese ideale per prendersi cura dell’impianto di climatizzazione. Un tecnico qualificato potrà verificare il corretto funzionamento dell’impianto, eseguire le necessarie regolazioni e pulire o sostituire i filtri dell’aria, garantendo un’efficienza ottimale per tutta la stagione.
Un piccolo accorgimento che ti eviterà di trovarti a tremare di freddo quando dovresti essere al caldo o a sudare quando il comfort dovrebbe essere la priorità. Affidati a un professionista per prepararti al meglio e goderti la nuova stagione senza pensieri.
10.Prenditi cura del giardino
Prima che l’estate si concluda, è consigliabile dare al prato un’ultima dose di fertilizzante, che fornirà i nutrienti necessari per affrontare i mesi più freddi. Quando la primavera arriverà, il tuo prato risponderà rigoglioso e verde, ringraziandoti per le cure prestate. Non dimenticare di rastrellare le foglie cadute e di pulire a fondo il giardino, rimuovendo detriti e residui.
Inoltre, è il momento di mettere al sicuro i mobili e gli attrezzi da esterno, proteggendoli dalle intemperie che presto arriveranno.
11.Fai un check dei dispositivi smart
Settembre è il momento per fare un check-up completo dei dispositivi tecnologici e domotici che hai all’esterno, assicurandoti che tutto funzioni al meglio prima dell’arrivo dell’inverno. Che si tratti di un semplice videocitofono o di un intero sistema di illuminazione intelligente, questo mese offre le condizioni perfette per verificare che ogni componente sia in piena efficienza. Controlla che le telecamere di sicurezza siano cariche e operative, e approfitta delle giornate ancora miti per installare nuove luci esterne smart.
12.Sistema le grondaie
Non dimentichiamoci di ispezionare il tetto e di pulire le grondaie: questo è il è periodo ideale per liberarle da foglie, rametti e detriti che si sono accumulate nel tempo. Assicurarsi che le grondaie siano sgombre è fondamentale per prevenire intasamenti e danni causati dall’acqua piovana.
13.Controlla le perdite
Verifica attentamente i rubinetti e i raccordi sia in cucina che in bagno, poiché le piccole perdite possono trasformarsi in problemi più gravi con l’arrivo delle temperature basse. Se non ti senti sicuro di affrontare questo compito da solo, non esitare a chiamare un idraulico professionista.
14.Ispeziona il camino
Se sogni di rilassarti leggendo un libro davanti al caminetto durante le fredde serate invernali, non farti trovare impreparato. Settembre è il mese perfetto per dedicarti alla pulizia e manutenzione del camino.
Prima di accendere il primo fuoco della stagione, assicurati di far ispezionare il camino e la canna fumaria da un professionista. Una pulizia accurata ti garantirà la sicurezza di un ambiente privo di rischi, pronto per offrire quel calore accogliente che tanto desideri.
15.Pulisci bene la cucina
Dedica del tempo alla pulizia profonda della cucina, concentrandoti su quelle operazioni più complesse che spesso vengono trascurate, come la pulizia del frigorifero e della cappa. La cappa ha un ruolo importante nella cucina: aspira odori e fumo, oltre a mantenere l’aria della tua casa pulita. Una ventola sporca è antiestetica e pericolosa in quanto riduce l’efficienza dell’aspirazione.
16.Rinfresca le pareti
A settembre, approfitta del tempo più temperato per dedicarti alla tinteggiatura e a rinfrescare le pareti di casa, donando un aspetto nuovo e vivace agli ambienti domestici. Se abiti in una villetta, è il momento ideale per occuparsi della tinteggiatura esterna: il clima mite favorisce una migliore applicazione della vernice e accelera i tempi di asciugatura.
17.Lava i tessili
Dopo l’estate è opportuno concentrarsi sulla pulizia dei tappeti, cuscini e altri tessili. Inizia con la cura dei tappeti, che raccolgono polvere e sporco durante i mesi estivi; un’aspirazione accurata e un’eventuale pulizia a vapore possono restituirgli freschezza. Inoltre, se hai utilizzato poltrone e sedie da esterno, assicurati di lavare anche questi tessili per rimuovere lo sporco accumulato.
18.Prepara l’home office perfetto!
Con la fine delle ferie e il ritorno alla routine lavorativa, è fondamentale preparare e organizzare il tuo spazio di smart working in casa. Inizia eliminando il superfluo e facendo ordine per creare un ambiente di lavoro più efficiente. Controlla e sostituisci cavi danneggiati e batterie scariche (ricordandoti di buttarle negli appositi contenitori), assicurandoti che tutto funzioni senza intoppi. Infine, scegli un’illuminazione adeguata che favorisca la concentrazione e riduca l’affaticamento visivo.
Come rendere le pulizie di casa più semplici?
Rendere le pulizie di casa più semplici è possibile, soprattutto se impariamo a non affrontarle da soli. Perché non coinvolgere i bambini? Anche il compito più noioso può diventare un’occasione educativa da vivere insieme.
Non sai come mantenere l’ordine nel tempo? Impara a raccogliere gli oggetti in spazi dedicati e ad etichettarli. In questo modo mantenere la casa organizzata diventa più naturale e il disordine si riduce alla radice.
Un altro tips efficace è stabilire una routine: bastano pochi minuti al giorno per tenere la casa in ordine senza sentirsi sopraffatti. Ad esempio puoi impostare un timer da 15 minuti e dedicarti a una stanza diversa ogni giorno della settimana, così nessun ambiente viene trascurato.
Ricordati le pulizie mensili: sono l’occasione giusta per affrontare aree che spesso passano inosservate, come l’organizzazione dello sgabuzzino, la pulizia dell’armadietto dei medicinali o quella del microonde. Con piccole accortezze quotidiane la tua casa rimarrà pulita e organizzata senza troppo stress.
FAQ Lavori da fare a settembre
Quali lavori di manutenzione domestica sono più urgenti a settembre?
Tra i lavori domestici stagionali più importanti da fare nel mese di settembre ricordiamoci di svolgere immediatamente un’ispezione accurata delle grondaie per evitare l’accumulo di foglie e detriti. Il controllo della caldaia a settembre è un must: rivolgiamoci ad un tecnico specializzato per verificare che la nostra caldaia sia in ottimo stato e pronta per supportarci durante l’inverno. I lavori di casa da fare a settembre per prepararsi all’inverno includono anche la pulizia del materasso, dei tessili e del piumone. Igienizziamo bene i tessuti in modo da eliminare polvere e acari accumulati durante l’estate e garantire un ambiente sano e accogliente quando le temperature iniziano a farsi più rigide.
Perché è importante fare manutenzione domestica prima dell’autunno?
Mentre la natura cambia i suoi colori e le giornate iniziano ad accorciarsi, il mese di settembre segna il tempo ideale per preparare casa per l’autunno. Svolgere una meticolosa sessione di pulizie ci aiuta a ridurre l’accumulo di allergeni e polvere, migliorando il comfort e la qualità dell’aria indoor. Il clima mite del mese di settembre offre le condizioni ideali per lasciar entrare aria fresca e dedicarsi alle pulizie stagionali della casa con attenzione e cura.
Come posso preparare l’impianto di riscaldamento per l’inverno?
Per rendere la casa pronta per accoglierti in un clima caldo e confortevole poni particolare attenzione al controllo della caldaia a settembre. Ricordati di pulirla dal calcare che ne danneggia le tubazioni e le parti fondamentali. Fai un check del termostato e pulisci bene i radiatori dalla polvere accumulata durante l’estate. Non aspettare che faccia troppo freddo: ricorri il prima possibile al supporto di un professionista del riscaldamento.
Cosa controllare nel giardino o sul balcone a settembre?
Prendi i guanti, rastrello e… via con la manutenzione fai da te del giardino a settembre! Inizia eliminando le erbacce e raccogliendo le foglie cadute che possono essere riutilizzate per il compost. È anche il momento giusto per procurarsi i bulbi primaverili da piantare in autunno e per arieggiare il prato. Non dimenticare di tenere sotto controllo i parassiti, soprattutto nelle serre, e di prestare attenzione ai nuovi germogli: piccole cure ora si tradurranno in un giardino sano e rigoglioso la prossima stagione.
Hai un balcone o un terrazzo? A settembre puoi dedicarti al giardinaggio “in miniatura” creando un piccolo orto con le verdure di stagione. E se non hai il pollice verde? Nessun problema: esistono tante piante grasse perfette per arredare con stile il tuo spazio outdoor.
È necessario pulire le grondaie anche se non piove?
Non aspettare che si verifichino problemi: pulire le grondaie a settembre è un ottimo modo per verificarne lo stato di salute. L’operazione di va eseguita una o due volte l’anno, anche se non piove: tenere pulite le grondaie dovrebbe essere considerata un’operazione di manutenzione preventiva da inserire nella tua check list.
Quali lavori di manutenzione possono prevenire danni da freddo?
Per affrontare al meglio i mesi freddi è importante pianificare alcuni interventi di manutenzione con anticipo. Sapere con esattezza come mantenere la casa in ordine stagione fredda significa verificare lo stato dell’isolamento, degli infissi, oltre a controllare la copertura per evitare infiltrazioni o accumuli di ghiaccio. Non dimentichiamoci di fare un check agli impianti: il controllo caldaia obbligatorio a settembre rappresenta un passaggio chiave per assicurarsi un funzionamento efficiente e senza rischi. Occuparsi di questi interventi di manutenzione aiuta a preparare casa per l’autunno assicurandosi che non avvengano problematiche più gravi nei mesi freddi.
Si possono fare lavori di manutenzione domestica senza un tecnico?
È possibile occuparsi in autonomia dei lavori di casa da fare a settembre per prepararsi all’inverno. Nonostante ciò, se abbiamo bisogno di fare manutenzione degli infissi a settembre oppure di occuparci della manutenzione del giardino risulta necessario rivolgersi ad una ditta professionale che dispone di competenze e di attrezzature adeguate.
Quando è il momento giusto per controllare gli infissi e le finestre?
Settembre è il mese di transizione in cui passiamo dal caldo torrido al fresco clima autunnale: non a caso è il momento ideale per i lavori domestici stagionali. Terminate le ferie di agosto iniziamo a fare un controllo approfondito degli infissi e delle finestre: ad esempio facciamo un controllo delle guarnizioni dei vetri per impedire il passaggio di aria fredda. Occupiamoci anche della manutenzione degli infissi e della loro pulizia: in questo modo prepareremo la nostra casa ad affrontare in maniera ottimale la stagione più fredda dell’anno.
Come organizzare una checklist efficace per la manutenzione di settembre?
Quando arriva settembre, oltre al ritorno alla routine quotidiana, è utile pensare anche alla cura della casa con una checklist completa manutenzione domestica mensile settembre. Per non rischiare di dimenticare nulla, la regola d’oro è quella di affidarsi a una to do list ben strutturata. Come ricorda Elena Dossi, Professional Organizer, “scrivere tutto su un unico supporto è il segreto per avere una visione chiara della giornata e delle scadenze”. Un consiglio che torna molto utile per le pulizie stagionali della casa: appuntare quando effettuare la pulizia dei filtri della lavatrice oppure quando riorganizzare gli armadi ti consente di risparmiare tempo e vivere in maniera più leggera. Rimanendo in tema di checklist efficace, come suggerito da Elena è importante compilare la lista la sera prima perché “è un gesto che chiude simbolicamente la giornata e ci prepara mentalmente a quella successiva”. Per i lavori domestici stagionali significa programmare con attenzione gli interventi da svolgere in settimana così da non dimenticare le attività più importanti.
Articolo aggiornato