Cucine LUBE: innovazione sostenibile, design intelligente e qualità certificata

Il GRUPPO LUBE rinnova il concetto di cucina contemporanea con soluzioni all’avanguardia come la collezione SHADE LAB, dove estetica, funzionalità e sostenibilità si fondono in un design su misura. Ricerca e innovazione guidano ogni fase produttiva, con materiali sicuri, certificazioni internazionali e attenzione al benessere indoor. La qualità Made in Italy è garantita dalla norma UNI 11674 e dalla certificazione GREENGUARD per ambienti salubri. Con oltre 650 store nel mondo e nuovi investimenti strategici, LUBE si conferma protagonista dell’abitare intelligente di domani.

A cura di:

Cucine LUBE innovazione sostenibile, design intelligente e qualità certificataIl Gruppo Lube continua a guidare l’evoluzione del settore cucina con un approccio che fonde estetica, ricerca e alta tecnologia. Attraverso soluzioni progettuali pensate per rispondere alle esigenze contemporanee dell’abitare, l’azienda investe nella qualità del prodotto, nella tutela dell’ambiente e nel benessere abitativo. Con collezioni come SHADE LAB e una strategia produttiva all’avanguardia, LUBE dimostra come sia possibile coniugare innovazione, sostenibilità e personalizzazione, dando vita a cucine capaci di migliorare davvero la quotidianità domestica.

Ricerca e innovazione: il motore dello sviluppo LUBE

Per il Gruppo Lube, investire nella conoscenza significa guardare al futuro con consapevolezza. La ricerca e sviluppo è al centro di ogni progetto: non solo come leva strategica per aumentare la competitività, ma come strumento concreto per migliorare l’esperienza abitativa. Ogni cucina nasce da un processo che coinvolge tecnologie avanzate, materiali innovativi e test di laboratorio su componenti come ante, top e meccanismi di apertura, per garantire resistenza, igiene e durata nel tempo.

Il sistema MASK introdotto nella collezione SHADE LAB, con le sue ante rientranti, rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa contribuire a creare ambienti ordinati, funzionali e visivamente continui. L’attenzione al dettaglio si traduce anche in una gamma di finiture laccate – opache, lucide o materiche – che permettono una personalizzazione totale, offrendo infinite possibilità stilistiche e adattandosi a ogni tipo di progetto d’interni.

Ricerca e innovazione: il motore dello sviluppo LUBE
Collezione SHADE LAB

 

Riciclabilità ed ecosostenibilità: cucine pensate per durare e rispettare l’ambiente

L’impegno verso la sostenibilità è una componente strutturale dell’identità LUBE. Ogni fase produttiva è orientata alla riduzione dell’impatto ambientale, attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili e tecnologie che rispettano la salute dell’uomo. Le cucine LUBE sono progettate per garantire basse emissioni di COV (Composti Organici Volatili), sostanze spesso presenti negli ambienti indoor e potenzialmente dannose per la salute.

Per questo motivo, LUBE è stata la prima azienda italiana nel settore cucina a ottenere la certificazione GREENGUARD, rilasciata da UL (Underwriters Laboratories) – una delle organizzazioni più riconosciute al mondo in materia di sicurezza, nata negli Stati Uniti oltre 125 anni fa -, che attesta la sicurezza dei materiali in termini di emissioni e contribuisce a migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni. Questo valore aggiunto si traduce in un vantaggio concreto: vivere in una casa più sana e protetta, in cui la cucina diventa uno spazio di benessere a 360 gradi.

Riciclabilità ed ecosostenibilità: cucine pensate per durare e rispettare l’ambiente
Collezione SHADE LAB

 

Made in Italy garantito: la norma UNI 11674 per la qualità certificata

La scelta di aderire alla certificazione UNI 11674 conferma la volontà del Gruppo Lube di offrire ai propri clienti un prodotto autenticamente italiano, costruito secondo elevati standard di sicurezza, durata e tracciabilità. Questa norma tutela il consumatore e certifica l’origine italiana dei mobili, unita alla verifica periodica delle performance da parte di COSMOB, uno dei più autorevoli enti di controllo del settore legno-arredo.

Scegliere una cucina LUBE significa quindi portare in casa un prodotto interamente Made in Italy, frutto di competenze avanzate, materiali di qualità superiore e un’attenzione costante alla sicurezza e all’eccellenza artigianale. Questo valore non riguarda solo l’estetica, ma anche la funzionalità quotidiana, con cucine progettate per durare, essere efficienti e restare belle nel tempo.

Made in Italy garantito: la norma UNI 11674 per la qualità certificata
Collezione SHADE LAB

 

Tecnologia e comfort abitativo per una casa più intelligente e sicura

La visione di LUBE per il futuro passa anche attraverso un importante piano di investimenti denominato LUBE FOR FUTURE 2026, sostenuto in parte dal PNRR, con oltre 44 milioni di euro destinati al rafforzamento produttivo e all’espansione internazionale. Tra i progetti più rilevanti, la realizzazione di una nuova unità produttiva a Treia (Macerata – Marche) di 30.000 mq, dotata di impianti Industria 4.0, automatizzati e sostenibili, destinati alla produzione di cucine, mobili per il living e armadi con un focus strategico sui mercati esteri.

A livello distributivo, il Gruppo ha superato quota 650 store tra LUBE e CREO Kitchens, affermandosi con una rete capillare e certificata in Italia e all’estero. CREO rappresenta un’evoluzione accessibile del brand, pensata per offrire cucine di qualità a un pubblico attento al prezzo ma senza compromessi in termini di estetica, funzionalità e servizi pre e post vendita.

Con la collezione SHADE LAB, il Gruppo Lube propone una visione della cucina contemporanea che unisce design sofisticato, innovazione tecnica ed ecosostenibilità, offrendo soluzioni che rispondono perfettamente alle esigenze dell’abitare moderno. La combinazione tra estetica evoluta, materiali sicuri e certificazioni ambientali fa di ogni cucina LUBE un vero progetto d’arredo intelligente, capace di migliorare la qualità della vita in casa e di valorizzare ogni ambiente in cui viene inserita.

Scarica il Catalogo di SHADE LAB




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top