Spesso sottovalutiamo l’impatto che gli inquinanti domestici possono avere sulla nostra salute, eppure una cattiva qualità dell’aria può danneggiare seriamente la nostra salute. I purificatori d’aria sono dispositivi progettati per migliorare la qualità dell’aria indoor attraverso un meccanismo relativamente semplice ed efficace. La loro funzione è quella di aspirare l’aria presente nell’ambiente: la fanno passare attraverso sistemi di filtraggio specializzati e la reimmettono pulita nella stanza, liberandola da inquinanti e allergeni.
Purificatori d’aria: come funzionano
Il principio di funzionamento del purificatore d’aria è basato sulla filtrazione: l’aria contaminata entra nel dispositivo, viene processata dai filtri interni che catturano le sostanze nocive, ed è quindi rilasciata depurata nell’ambiente domestico.
L’efficacia di un purificatore d’aria dipende principalmente dal tipo di sistema filtrante. I filtri antipolvere rappresentano la prima linea di difesa, trattenendo le particelle di polvere più grossolane. I filtri a carbone si occupano invece dei composti organici volatili e delle molecole responsabili dei cattivi odori.
I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono in grado di di bloccare pollini, acari e muffe con un diametro fino a 0,3 micron, rimuovendo almeno il 99,95% delle particelle sospese nell’aria. Non dimentichiamo di menzionare anche i filtri fotocatalizzatori che sfruttano il biossido di titanio e i raggi ultravioletti per eliminare agenti organici come batteri e virus.
I purificatori d’aria per il benessere indoor
Gli inquinanti domestici sono più numerosi e insidiosi di quanto si possa pensare. Tra i principali contaminanti che minacciano la qualità dell’aria interna troviamo i sottoprodotti della combustione come il fumo di tabacco e il monossido di carbonio, il radon – un pericoloso gas radioattivo naturale – oltre ai di animali domestici, polvere e muffa.
I purificatori d’aria offrono un aiuto prezioso per rendere la casa un luogo salubre e accogliente. Questi dispositivi aiutano a ridurre significativamente i sintomi nelle persone affette da allergie stagionali o asma e sono un supporto valido per filtrare efficacemente fumo e odori sgradevoli.
La necessità di questi dispositivi è confermata da dati riportati da vari studi tra cui quelli emersi dalla ricerca “Air Quality Connected Data” di Dyson del 2022. Lo studio ha rivelato che in due Paesi su tre i livelli medi annui di particolato fine (PM2,5) negli ambienti interni superano quelli esterni. I livelli di PM2,5 indoor in Italia hanno superato del 10% quelli outdoor, con Milano che ha registrato il risultato più preoccupante a livello globale con concentrazioni interne di inquinanti 2,63 volte superiori rispetto all’esterno.
Come scegliere il miglior purificatore d’aria per le proprie esigenze
Per ottenere aria più pulita in casa, il primo fattore da considerare è la dimensione dell’ambiente da purificare. Un errore comune è acquistare un dispositivo inadeguato alla metratura della stanza. Ricorda: un purificatore sottodimensionato lavorerà costantemente senza mai raggiungere un livello ottimale di filtrazione.
Quando ci si chiede quale purificatore d’aria scegliere per eliminare la polvere, i filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) rappresentano lo standard di riferimento. Comprendere la differenza tra filtri HEPA e ai carboni attivi è fondamentale per acquistare il prodotto giusto. Mentre i filtri HEPA eccellono nella cattura di particelle solide, i filtri ai carboni attivi sono specializzati nell’assorbimento di gas, odori e composti organici volatili (COV).
Per chi è alla ricerca di un purificatore d’aria silenzioso per camera da letto, il livello di rumorosità diventa un parametro fondamentale. I migliori dispositivi offrono diverse velocità di funzionamento, con modalità notturna pensata per ridurre al minimo l’emissione sonora.
Qual è la differenza tra purificatore, deumidificatore e condizionatore
Desideri aria più pulita in casa? Un purificatore ha come compito quello di filtrare polline, polvere e allergeni. Un ambiente in cui risulta indispensabile inserire un purificatore d’aria per fumo è nelle abitazioni urbane ad alto traffico: in questo modo è possibile filtrare efficacemente gli agenti inquinanti che potrebbero venire inalati.
L’evoluzione tecnologica ha inoltre portato alla diffusione di dispositivi smart per purificare l’aria da remoto, permettendo di monitorare e migliorare la qualità dell’aria comodamente dal proprio smartphone.
Possiamo ridurre l’inquinamento domestico con un deumidificatore o con un condizionatore? Questi due dispositivi si focalizzano su funzionalità diverse: i primi si occupano di ridurre l’umidità ambientale, prevenendo problemi come muffe e condensa, mentre i secondi agiscono principalmente sulla temperatura indoor creando un ambiente termicamente confortevole.
I purificatori d’aria sono utili per chi soffre di allergie?
Tosse e starnuti possono rovinare la tua giornata: con il cambio di stagione è importante munirsi di dispositivi che possono aiutare a migliorare la qualità dell’aria interna e a garantire il massimo del benessere.
I purificatori d’aria contro pollini e allergeni primaverili ci aiutano ad alleviare questi disturbi, catturando le minuscole particelle irritanti prima che raggiungano le nostre vie respiratorie.
Un suggerimento pratico per rendere l’aria più pulita in casa è quello di utilizzare i purificatori d’aria per allergie nelle camere da letto, dove trascorriamo circa un terzo della nostra giornata. Un buon purificatore d’aria dotato di sistema di filtrazione HEPA lavora efficacemente per intrappolare polvere e pollini.
Un beneficio che assume importanza ancora maggiore quando si parla di acquistare un purificatore d’aria per bambini con allergie, poiché i più piccoli hanno sistemi respiratori più vulnerabili e in via di sviluppo.
Dove è meglio posizionare un purificatore d’aria in casa?
I purificatori necessitano di spazio sufficiente per aspirare e far circolare correttamente l’aria nella stanza: si sconsiglia quindi di sistemarli direttamente al muro poiché rischia di ridurre la loro capacità di aspirazione. Un purificatore d’aria silenzioso per camera da letto andrebbe posizionato lontano da ostacoli come mobili e pareti: in questo modo il dispositivo può garantire un flusso d’aria ottimale riducendo allergeni e particelle irritanti.
Per chi desidera un purificatore per piccoli ambienti con basso consumo, il posizionamento risulta ancora più importante: in una casa piccola ogni centimetro conta e per questo è necessario disporre con cura il dispositivo nell’ambiente. Il suggerimento generale è di posizionarlo vicino a fonti note di inquinamento come ad esempio una zona di cottura o vicino ad una finestra.
Ricordiamo che integrare il purificatore con altre soluzioni naturali e tecnologiche per migliorare l’aria in casa è la giusta strategia per contrastare la presenza degli agenti inquinanti presenti negli ambienti chiusi.
4 tecnologie per la casa
ARM8P03 – PYOUR di Ardes
Ardes propone un modello di purificatore d’aria con filtro HEPA H13 e prefiltro ai carboni attivi. Il modello presenta anche un sistema all’avanguardia dotato di fotocatalizzatore UV-C adatto a catturare i batteri. Tra le specifiche del prodotto troviamo la presenza di un ionizzatore e di un sensore PM 2.5 con indicatore luminosa della qualità dell’aria.
Baraldi di Airò
Airò fa parte di una serie di sanificatori d’aria dotati di generatori al plasma freddo. Si differenzia dai tradizionali sistemi di filtrazione perché non si limita a bloccare gli agenti patogeni, ma li neutralizza attivamente. La tecnologia al plasma freddo ha dimostrato, attraverso ricerche condotte in università italiane e internazionali, di essere in grado di eliminare fino al 99,9% dei microorganismi presenti nell’aria, inclusi virus come il SARS-CoV-2 con un raggio d’azione che si estende fino a quattro metri dal dispositivo.
Pratico e sicuro, la tecnologia al plasma freddo di Airò non genera ozono e permette alle persone di rimanere negli spazi trattati migliorando la qualità dell’aria respirata. La manutenzione è semplificata: con Airò è si elimina la necessità di sostituire filtri o componenti con frequenza regolare, caratteristica che li rende particolarmente adatti per un uso domestico e professionale continuativo.
Cube di Samsung
Compatto ed elegante, il purificatore Cube di Samsung purifica lo spazio in maniera silenziosa e senza getti di aria diretta. Il purificatore è dotato di tecnologia Wind-Free in grado di rendere l’ambiente salubre senza la fastidiosa sensazione di ricevere un getto di aria addosso. La qualità dell’aria è garantita dal sistema di purificazione multistrato che isola le particelle di pulviscolo più grandi e successivamente rimuovere i gas nocivi mediante l’azione di un filtro deodorante ai carboni attivi.
Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx di Dyson
Il purificatore Dyson combina tre funzioni essenziali in un unico dispositivo. La tecnologia Dyson è in grado di catturare automaticamente una maggiore quantità di diossido di azoto rispetto ai modelli precedenti, mentre il sistema di filtrazione HEPA H13 a tre stadi garantisce l’eliminazione del 99,95% delle particelle ultrafini presenti nell’ambiente. Il purificatore Hot+Cool HP2 De-NOx non si limita alla purificazione: durante i mesi invernali riscalda uniformemente gli spazi mentre in estate offre una piacevole funzione di raffrescamento.
Air Purifier PM10 – Dreame
Il Dreame Air Purifier PM10 è un purificatore d’aria intelligente di nuova generazione dotato di tecnologia radar a onde millimetriche che rileva la presenza e i movimenti delle persone, regolando automaticamente l’accensione e la direzione del flusso d’aria. Grazie al sistema di filtrazione a 6 strati con filtro HEPA H13, elimina fino al 99,97% delle particelle fino a 0,3 micron, inclusi allergeni, virus e gas nocivi.
Con un CADR di 300 m³/h, è ideale per ambienti fino a 100 m², garantendo una purificazione rapida ed efficiente. Il design a doppio canale d’aria migliora il comfort in ogni stagione, mentre il display LCD fornisce dati in tempo reale su qualità dell’aria, formaldeide, TVOC, temperatura e umidità. Supporta il controllo remoto, vocale e tramite app.
Purificatore 3in1 Pure 900 di Electrolux
Electrolux Pure 900 (EPU93171BG) è un dispositivo 3in1 che purifica, umidifica e rinfresca l’aria, ideale per ambienti fino a 125 m². Garantisce una purificazione potente con una capacità di 600 m³/h e lamelle Dynamic 360° per una distribuzione omogenea in meno di 10 minuti. Il sistema di filtraggio a 5 stadi con tecnologia OneStream rimuove fino al 99,99% di batteri, 99,24% di virus e 98% di formaldeide.
Il filtro HEPA cattura il 99,97% delle particelle fino a 0,3 micron. Include umidificatore intelligente, sensori per il monitoraggio dell’aria, indicatore AQI, Wi-Fi integrato e un funzionamento ultra silenzioso a soli 21 dB. Realizzato con il 64,5% di plastiche e il 98% di tessuti riciclati, unisce tecnologia, sostenibilità e design scandinavo.
FAQ Purificatori d’aria
Quanto è utile un purificatore d’aria?
Un purificatore d’aria è utile perché migliora la qualità dell’aria negli ambienti chiusi, riducendo allergeni, polveri sottili, agenti inquinanti e odori. È particolarmente efficace in case con animali, fumatori o persone soggette ad allergie e può contribuire al benessere respiratorio e al comfort quotidiano, soprattutto in spazi scarsamente ventilati.
I purificatori d’aria eliminano virus e batteri?
La qualità dell’aria interna è un elemento fondamentale per il nostro benessere. Secondo quanto evidenziato dall’EPA, i purificatori d’aria equipaggiati con filtri HEPA e i sistemi di filtrazione HVAC possono contribuire a ridurre gli agenti contaminanti presenti in casa migliorando così il rapporto tra aria indoor qualità e salute. Quando si valuta l’acquisto di un prodotto pensato per il benessere indoor è importante cercare un purificatore per polveri sottili: questo dispositivo è progettato per catturare le particelle microscopiche che costituiscono uno dei principali rischi per l’apparato respiratorio.
I purificatori d’aria fanno rumore?
Il tema del rumore rappresenta un elemento decisivo nella scelta di un purificatore d’aria silenzioso, specialmente per chi desidera utilizzarlo in ambienti dove il silenzio è fondamentale. Fortunatamente, i modelli più recenti sul mercato sono progettati con una particolare attenzione all’aspetto acustico: integrano ventole con motori ottimizzati per ridurre l’impatto sonoro consentendoci di fruire di un’aria salubre senza fastidiosi rumori.
Quanto consuma un purificatore d’aria?
Il consumo è uno dei fattori da mettere in contro nel confronto tra purificatori d’aria. Ricordiamo che il consumo di un purificatore d’aria varia molto a seconda del modello scelto: in linea generale possiamo affermare che i valori variano dai 10 ai 60 watt.
Ogni quanto bisogna cambiare il filtro di un purificatore?
L’acquisto di un purificatore d’aria è una scelta doverosa se si cerca di migliorare la qualità dell’aria interna. Per mantenere il dispositivo in ottime condizioni è importante ricordarsi di cambiarne il filtro ogni 12 mesi.
Quanto tempo deve stare acceso un purificatore d’aria?
Il purificatore d’aria dovrebbe restare acceso per almeno 8 ore al giorno, ma in ambienti particolarmente inquinati o frequentati può essere utilizzato anche in modo continuativo. Molti modelli sono progettati per funzionare 24 ore su 24 in totale sicurezza ed efficienza.
Articolo aggiornato