Le esigenze di spazi ridotti non devono compromettere l’uso di elettrodomestici multifunzione che possono essere fondamentali nella preparazione dei cibi e nella pulizia. Fortunatamente, oggi esistono dispositivi salvaspazio che integrano più funzionalità in un unico apparecchio, permettendo di risparmiare tempo e ottimizzare le operazioni quotidiane, semplificando così la gestione della casa.
Elettrodomestici multifunzione, come scegliere i migliori per ottimizzare lo spazio
Quando ogni centimetro conta, gli elettrodomestici multifunzione rappresentano la soluzione ideale per chi desidera ottimizzare spazi ridotti senza rinunciare a comfort, praticità ed efficienza. Dalla cucina al bagno, esistono oggi apparecchi compatti e versatili che uniscono più funzioni in un unico dispositivo: una scelta intelligente per risparmiare tempo, semplificare la gestione domestica e vivere la casa con maggiore libertà.
PIANI COTTURA con cappa integrata
Quando non si ha lo spazio tra i pensili o più semplicemente se non si vuole la cappa a vista, si può optare per un piano cottura con cappa aspirante integrata: due elettrodomestici in uno. La cappa deve comunque avere una buona portata d’aria (la quantità d’aria che aspirata dai motori della cappa passa attraverso i filtri per la depurazione), almeno di almeno di 500 mc/h e la velocità deve essere regolabile su più livelli.
2 sistemi innovativi, 2 in 1
Galileo Slim di Faber
Compatto, con una larghezza di soli 60 cm, Galileo Slim di Faber ha una potenza di aspirazione di 630 mc/h, 9 livelli di potenza regolabili e funzione Boost. Dotata di 4 zone a induzione con 2 zone flessibili per cucinare più pietanze nello stesso momento, ha griglia in metallo disponibile in varie colorazioni, tutte eleganti e di tendenza – dal grigio scuro e grigio alluminio, al color titanio, o ancora l’azzurro e il verde polvere, tutti in versione matt – che la rendono ancora più facile da abbinare ad ogni ambiente. Prezzo da rivenditore.
Zero 76 di Falmec
Con il suo design geometrico, Zero 76 di Falmec offre una soluzione per cucine dalle dimensioni più contenute. Ha sistema di aspirazione, dotato di un elegante cursore scorrevole in vetro che permette di orientare la parte aspirante dove è necessario. Con 4 zone di diverse dimensioni di cui due utilizzabili in funzione bridge, se utilizzata nella funzione automode, Zero 76 ottimizza la velocità di aspirazione in base alla potenza assorbita, garantendo il miglior rapporto tra consumi ed efficacia. Prezzo: 3.165,90 euro.
FORNI COMPATTI
Sono i modelli di forni alti solo 45 cm che si installano a colonna per poter rimanere ad altezza occhi ed evitare di abbassarsi durante l’uso. Offrono comunque prestazioni di cottura ottimali e funzioni speciali, come diversi tipi di cottura, come quella a vapore o microonde, e anche funzioni preimpostate che possono essere regolate sia tramite il display touch sia, in alcuni casi, da remoto.
2 modelli di ultima generazione
W Collection di Whirlpool
Progettato come soluzione compatta All-in-one, il forno 3 in 1 W Collection di Whirlpool, funziona come forno tradizionale, a microonde e a vapore in un’unica soluzione versatile. Ha una capacità di 52 litri, ed è dotato delle funzioni Crisp e CrispFry, per cuocere gustosi piatti fritti ottenendo fino al 50% di grassi in meno rispetto alla frittura tradizionale. Prezzo da rivenditore.
Forno compatto con microonde di Hotpoint Ariston
Versatile, il forno compatto da 45 cm di Hotpoint Ariston combina la cottura tradizionale a quella del microonde. Ha capacità di 52 litri e funziona con tecnologia MultiFlow, per cucinare fino a 3 livelli contemporaneamente senza contaminazione di sapori all’interno della cavità. La tecnologia Dynamic Steam, consente invece di cucinare a vapore utilizzando l’accessorio dedicato. Prezzo da rivenditore.
LAVASCIUGA
In un solo apparecchio si hanno le due funzioni lavaggio e asciugatura. È una scelta da valutare per ottimizzare i tempi ma soprattutto gli spazi a disposizione. Essendo un elettrodomestico capace di svolgere entrambe le funzioni ha infatti un ingombro ridotto rispetto a due prodotti (lavatrice e asciugatrice) affiancati o impilati l’uno sull’altro.
È importante però sapere che la lavasciuga ha due capacità di carico diverse: una relativa al lavaggio, l’altra all’asciugatura. Per ottenere buoni risultati in questa seconda fase è necessario che il getto di aria calda sia omogeneo e se il cestello è troppo pieno non è possibile. Quindi, ad esempio se la capacità di lavaggio è di 8-9 kg, quella di asciugatura è solitamente di 6-7 kg.
2 lavasciuga evolute, in Classe A
Serie 8 WNC254A0IT di Bosch
Serie 8 WNC254A0IT di Bosch lava e asciuga fino a 6 kg in un unico ciclo o lava solamente fino a 10,5 kg. Ha sistema ottimizza che i processi del ciclo di lavaggio automaticamente per raggiungere la classe energetica A e grazie al sistema di dosaggio automatico i-DOS, i sensori misurano la quantità precisa di detersivo e di acqua per ogni carico. Il programma Iron Assist emette un vapore naturale che penetra nel tessuto preriscaldato riducendo notevolmente le pieghe e facilitando poi l’eventuale stiratura. Prezzo consigliato al pubblico: 1.849,00 euro.
SuperDrum Serie 9 di Haier
In classe A di lavaggio, Super Drum HWD100-BD1499U1N di Haier ha un cestello maxi capiente per lavare 10 kg di biancheria e asciugarne 6. È dotata di 14 programmi, ha display touch per gestire facilmente le funzioni, ma tramite connessione con App è possibile monitorare e tenere sempre sotto controllo consumi e programmi La tecnologia I-Refresh con micro-vapore elimina i batteri e rinfresca gli abiti. Prezzo consigliato al pubblico: 1.899,00 euro.
La CUCINA FREESTANDING monoblocco economica
La cucina monoblocco è il blocco cottura un tempo chiamato “cucina economica” che comprende forno e piano cottura, oggi declinato in numerose variabili con piano che può essere anche ad induzione. Nato come prodotto che doveva risolvere problemi di spazio perché poteva essere sistemato separatamente dal resto dei mobili della cucina, oggi viene è proposto in forme e finiture di design per caratterizzare l’ambiente cucina.
2 cucine freestanding monoblocco
LKK620010X di Electrolux
La cucina a libera installazione LKK620010X di Electrolux combina la versatilità di un piano cottura a gas con l’efficienza di un forno elettrico multifunzione. Il piano cottura è dotato di 4 fuochi, tra cui un potente bruciatore Tripla Corona da 4 kWh, e di un forno da 57 litri che offre diverse modalità di cottura, tra cui ventilata, grill e tradizionale, garantendo risultati eccellenti per ogni ricetta. La porta del forno è dotata di due vetri termoriflettenti CoolDoor, mentre lo smalto Clear ‘n Clean facilita la pulizia. Prezzo: 859,99 euro.
Air-Tec PROCH94I1EXT di Bertazzoni
Larga 90 cm, la cucina Air-Tec PROCH94I1EXT della Serie Professional di Bertazzoni racchiude 3 elettrodomestici: un piano cottura con 4 zone ad induzione, un forno capiente 103 litri con 11 funzioni di cottura ed una cappa integrata regolabile su 10 velocità. Prezzo da rivenditore.
FRIGOCONGELATORE
Per pensare ad un frigorifero multifunzione bisogna concentrarsi sul concetto di trasformabilità e reversibilità. Gli apparecchi hanno infatti il vano per gli alimenti freschi e quello per gli alimenti congelati, ma può succedere a seconda degli alimenti da conservare si abbia maggior bisogno di uno spazio piuttosto che di un altro. Molti frigoriferi sono dunque dotati di cassetti convertibili possono essere impostati a seconda delle esigenze con diverse temperature, anche sottozero.
2 frigoriferi multifunzione
Frigorifero Convertibile Sottopiano di Signature Kitchen Suite
Il frigorifero convertibile sottopiano è composto da due cassetti di cui: quello superiore, impostabile con cinque modalità di temperatura da -3°C a 10°C, quello inferiore convertibile in congelatore e impostabile con sei modalità di temperatura (da -23°C a 10°C). Gli esterni sono pannellabili con le finiture desiderate, mentre il rivestimento degli interni è in acciaio inox. I cassetti sono dotati di tecnologia self-close, che garantisce la chiusura automatica e grazie al compressore linear inverter è molto silenzioso. Prezzo: 4.200,00 euro + IVA.
French Door di Liebherr
Alla gamma French Door di Liebherr, disponibile in tre Serie diverse (Pure, Plus e Prime) appartengono modelli dotati della funzione VarioTempZone che consente di impostare con precisione la temperatura nel cassetto superiore del congelatore tra -2 °C e +14 °C per poter usufruire di una zona di raffreddamento extra in caso di necessità. No Frost, hanno anche Sistema DuoCooling per impostare le temperature del frigorifero e del congelatore in modo indipendente e di evitare che ci sia un passaggio di odori tra i due vani. Prezzo da rivenditore.
FAQ Elettrodomestici multifunzione
Che vantaggio offrono i piani cottura con cappa integrata?
Non è solo una soluzione salvaspazio, ma anche di praticità perché i fumi e gli odori vengono rapidamente ed efficacemente e non si diffondono nell’ambiente perché la cappa è proprio vicino alla pentola. Un altro vantaggio è sicuramente l’accumulo di umidità e condensa sulle pareti o sui mobili. Consentono inoltre di progettare la cucina senza essere vincolato dall’installazione della cappa.
Quanta capienza hanno i forni compatti?
La capienza è in genere compresa tra i 40 e i 50 litri rispetto a un modello tradizionale che può essere anche di oltre 60 litri. Un vantaggio è inoltre dato dalla possibilità di cucinare più pietanze contemporaneamente senza che odori e sapori si mescolino.
Quanto misurano le lavasciuga?
Le lavasciuga in genere occupano l’ingombro di una lavatrice standard (60x60x85 h cm) ma esistono anche modelli di dimensioni un po’ più piccole, ovvero con profondità dai 55 ai 45 cm. Pochi centimetri che però nel caso di nicchie o bagni particolarmente stretti possono fare la differenza.
Quanto misurano le cucine monoblocco?
Dipende da come sono attrezzate. I modelli standard nello spazio di 60x60x90h cm riescono a contenere un forno capiente circa 60- litri e un piano cottura che può essere sia a gas che ad induzione a seconda della preferenza. Ma ci sono modelli larghi 90 cm che possono contenere forni maggiormente capienti e piani cottura con 6 zone oppure addirittura con la cappa integrata.
Come funziona il cassetto convertibile?
Il frigocongelatore è quindi più versatile grazie allo scomparto completamente convertibile. È possibile impostarlo per aumentare lo spazio del frigorifero oppure utilizzarlo a una temperatura inferiore ai 0°C se si ha bisogno di congelare una maggiore quantità di prodotti. Ciò consente quindi di incrementare la capienza delle zone frigorifero o freezer, o di impostare in maniera indipendente la temperatura più adatta a seconda delle esigenze.
Che vantaggio offrono le microonde?
Ciò che rende funzionale lo spazio ridotto è soprattutto la combinazione della cottura tradizionale e microonde per permettere di risparmiare tempo nella cottura (fino al 50%) con la garanzia di risultati comunque eccellenti.
Foto in apertura: Piano cottura con cappa integrata Zero 76 di Falmec
Leggi anche
Come scegliere un frigorifero nuovo? Alcuni suggerimenti e modelli disponibili