Smart working: tutto quello che ti serve per lavorare da casa. Consigli di Letizia Bonatti 25/09/2023
Homi è una fiera di arredamento e lifestyle che si tiene ogni anno a Milano. La manifestazione offre l’opportunità di scoprire le ultime tendenze nel settore dell’arredamento e del design, spaziando tra una vasta gamma di prodotti per la casa, tra cui accessori, mobili, tessili, decorazioni, articoli per la cucina e il bagno, oggetti per il giardinaggio, tecnologie e molto altro ancora. Indice degli argomenti Toggle Tendenze casa: verso un futuro più sostenibile per tuttiRecupero e ricicloTecnologiaIl design che fa bene all’ambienteOhmie di Krill DesignDesign green by NeasyjungleLuce d’ambiente con Daqi ConceptCover riciclabile di iGreenSemi per l’orto in balcone di Piccolo SeedsVetro di design di Blueside Emotional DesignAffilacoltelli Horl® 2 di Horl 1993Sgabello Geppo di Riva1920Giochi di cartone di Tonki KidsKI-LIFE Sustainable Award Tendenze casa: verso un futuro più sostenibile per tutti Siamo stati tra i padiglioni della fiera e abbiamo scoperto, con molto piacere, che l’attenzione verso temi quali la sostenibilità e il rispetto del pianeta stanno raccogliendo sempre più interesse e che le aziende sono ben disposte a mettersi in gioco, realizzando progetti davvero interessanti, utilizzando innovazione e tanta creatività. Recupero e riciclo Gli arredi realizzati con il recupero e il riciclo di materiali rappresentano un passo importante verso un futuro più sostenibile e responsabile. Non solo riducono gli sprechi e la produzione di rifiuti, ma valorizzano anche materiali che altrimenti sarebbero destinati alla discarica, creando oggetti unici e personalizzati. Questa tendenza sta crescendo sempre di più, grazie alla consapevolezza dei consumatori e alla loro volontà di contribuire alla creazione di un mondo più verde e sostenibile. Oggi, diventa sempre più importante per le aziende quindi adottare pratiche di economia circolare per garantire la loro sopravvivenza a lungo termine, migliorando tecnologie e processi produttivi. Tecnologia Anche la tecnologia sta facendo enormi passi avanti, sta evolvendo rapidamente e sta influenzando sempre di più il modo in cui viviamo e interagiamo all’interno dei nostri spazi domestici. La domotica per la casa, ad esempio, sta diventando sempre più comune e accessibile, con nuove soluzioni che rendono possibile controllare l’illuminazione, le temperature, la sicurezza e molto altro tramite oggetti multifunzione, comandabili con App sempre più facili e intuitive. Installazione Skyline durante HOMI 2023 Il design che fa bene all’ambiente Vediamo insieme quali prodotti e oggetti hanno attirato la nostra attenzione. Ohmie di Krill Design Prima lampada al mondo, completamente circolare, realizzata con le bucce d’arancia e stampata poi in 3D. Ohmie, the Orange Lamp, risponde all’esigenza di un modo migliore per gestire i rifiuti nella catena alimentare e alla necessità di innovare il design. Realizzata dalle bucce delle arance siciliane, trasformate in un biomateriale 100% naturale e compostabile, è un esempio di prodotto 100% circolare, a filiera corta e totalmente Made in Italy. Ohmie, fa parte della collezione Ribera comprendente un desk organizer un vaso porta fiori secchi. Ohmie, the Orange Lamp di Krill Design Oltre a questo, in fiera era esposta anche la nuova collezione Amalfi realizzata dal recupero bucce dei limoni del Mediterraneo. La collezione comprendere tre oggetti pensati per la zona living dal design ispirato alle forme della natura: un orologio da muro, un porta riviste e un portafrutta. Progettati per durare, gli oggetti d’arredo di Krill Design prendono forma organicamente sfruttando il potenziale creativo della natura, senza chiederle nulla in cambio. Porta riviste della Collezione Amalfi di Krill Design Design green by Neasyjungle Neasyjungle è uno Studio di Green Design e produzione di spazi verdi per interni, fondato da due giovani fratelli di Torino. Tutte le creazioni sono realizzate a mano con cura e progettate in Italia, con una forte impronta green e naturale, poiché vengono utilizzate solo piante vere e materiali ecosostenibili. La linea di prodotti presentata ad Homi 2023 comprende due diverse tipologie di collezioni: – Giardini verticali da interno, ovvero quadri e vasi da appendere e componibili, con una o più piante e sistema d’irrigazione su misura integrato. Facili da mantenere e disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali. – Complementi d’arredo viventi, ovvero oggetti d’arredamento d’uso quotidiano, ma studiati e riprogettati per contenere e far crescere piante vive al loro interno (es. porta capsule di caffè, diffusori, dispenser, tavolini). Design green by Neasyjungle Luce d’ambiente con Daqi Concept Daqi Concept combina l’artigianato tradizionale e la tecnologia innovativa per creare oggetti belli che fanno appello a uno stile di vita moderno. Daqi Concept è luce d’ambiente e al contempo una pratica cassa bluetooth capace di riprodurre la musica preferita con un ottima qualità del suono. E’ un oggetto unico, ispirato alla quiete della natura poiché riproduce la figura di un uccellino, realizzato in porcellana seguendo le tecniche tradizionali dei maestri giapponesi. Luce d’ambiente con Daqi Concept Cover riciclabile di iGreen iGreen Cover è l’unica cover al mondo che si può piantare dopo l’uso, e da cui veder crescere bellissimi fiori e piante. Certificata, brevettata e 100% Made in Italy. Il materiale con cui è realizzata contiene semi, e una volta messa in terra si decomporrà rilasciando i semini presenti al proprio interno. Disponibile in 3 colorazioni (verde, azzurro e giallo). Ogni colore corrisponde ad un seme diverso: il verde al “basilico”, l’azzurro al “non ti scordar di me” e il giallo alla “margherita”. iGreen Cover permette di vivere una esperienza post consumo unica, potendo dare letteralmente vita alla cover una volta terminato l’utilizzo. Cover riciclabile di iGreen Semi per l’orto in balcone di Piccolo Seeds Il regalo perfetto per ogni appassionato di orto e giardino, o per chi ha il pollice verde. Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Il brand propone ortaggi e varietà appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti come l’orto in balcone. Tantissime le varietà di piante e ortaggi disponibili. Ogni packaging che contiene i semi è bello e colorato, e realizzato con materiali sostenibili e riciclabili. In fiera, Piccolo Seeds era promosso e distribuito dal brand L10. Semi per l’orto in balcone di Piccolo Seeds Vetro di design di Blueside Emotional Design Eleganza e trasparenza del vetro di design Made in Italy firmato Blueside Emotional Design. Oggetti inediti, pensati per la casa, l’alta cucina e il tempo libero, realizzati artigianalmente dalle mani esperte dei soffiatori di vetro, emblema di eccellenza italiana. Grazie alle consolidate collaborazioni con designer e architetti, ogni pezzo è un mix perfetto di creatività, emozionalità e resistenza. I vasi, per come sono stati ideati, diventano anche oggetti multifunzione per coltivare più di una pianta e cambiare all’occorrenza l’utilizzo in base alla necessità del momento. Vetro di design di Blueside Emotional Design Affilacoltelli Horl® 2 di Horl 1993 In passato non era usanza buttare gli attrezzi rotti, qualsiasi cosa veniva aggiustata e recuperata. Proprio grazie a questa buona pratica si diffusero figure di “aggiustatori” ambulanti che ad oggi sono quasi del tutto scomparse. Un esempio, è l’arrotino di una volta, l’artigiano che si occupava della molatura delle lame non più taglienti. Horl 1993 è un’azienda nata a Friburgo da un’idea di Otmar Horl e di suo figlio Timo nel 2016. Un’azienda specializzata nella produzione di affilacoltelli di alta qualità e di facile utilizzo. Dopo anni di ricerca e prototipi hanno messo a punto Horl® 2, la linea di affilacoltelli, realizzato in legno di noce o quercia e interamente prodotto e assemblato nella Foresta Nera, dall’estrazione dei materiali fino all’incisione al laser. Affilacoltelli Horl® 2 di Horl 1993 Sgabello Geppo di Riva1920 Sgabello in legno massello di cedro profumato lavorato da un blocco unico, si caratterizza per la forma “morbida” e curvilinea. La particolare forma accoglie un vano, sotto la seduta, utile per riporre oggetti, libri, ecc. Grazie alle sue caratteristiche può essere utilizzato anche come tavolino oppure come comodino. Anno 2019. Design by Marco Baxadonne Geppo di Riva 1920 Giochi di cartone di Tonki Kids I giochi di Tonki Kids sono composti da cartone 100% riciclabile. Possono essere utilizzati da tutti, regalati e fare così una sorpresa molto originale, pitturati, scarabocchiati, ritagliarli … e alla fine smaltiti in modo semplice e sostenibile. Il brand dispone di una vasta gamma di giochi e di modelli per poter divertire ogni persona. 100% riciclabile, 100% plastic free. Tempi di biodegradabilità: 2 mesi. In fiera, Tonki era promosso e distribuito dal brand L10. Giochi di cartone di Tonki Kids KI-LIFE Sustainable Award La sensibilità attorno ai temi ambientali e l’attenzione al futuro del Pianeta stimola la ricerca di nuovi materiali: a rappresentare questi nuovi cambiamenti l’evento KI-LIFE Sustainable Award organizzato da Kiki Lab in collaborazione con Homi Fiera Milano. Scopri i vincitori del premio KI LIFE Sustainable Award – 2° Edizione 2023 Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento