La Calce del Brenta: benessere in prima linea Punto di riferimento per progettisti e operatori del settore edile, La Calce del Brenta offre prodotti studiati per offrire una gamma completa e rispondente alle esigenze del mercato nazionale. Ma la storia dell’azienda ha origini lontane e fascinose: nell’ottocento, il fiume Brenta era un luogo speciale, una fonte naturale dove raccogliere sassi per produrre la calce richiesta da affreschi, intonaci e pitture murali. È proprio qui che nel 1920 Cristiano De Toni costruisce la fornace di famiglia dove, bruciando gli scarti della sua falegnameria, inizia a produrre la calce. Materiale nobile e naturale Con l’entrata in azienda della quarta generazione, la realtà veneta si propone di far conoscere le finiture a calce della tradizione italiana anche a mercati più ampi. Da sempre l’impegno della famiglia De Toni è diffondere l’impiego di questo nobile e antico legante per l’edilizia.
La Calce del Brenta, finiture di tendenza e biocompatibili Finiture biocompatibili lucide e satinate per spazi interni La Calce del Brenta, finiture di tendenza e biocompatibiliLa Calce del Brenta, finiture di tendenza e biocompatibili https://casaoggidomani.it/prodotti/la-calce-del-brenta-finiture-aura-brio/
Vivastile Rasatura: stucco lucido per interni ed esterni stucco Vivastile Rasatura: stucco lucido per interni ed esterniVivastile Rasatura: stucco lucido per interni ed esterni https://casaoggidomani.it/prodotti/vivastile-rasatura/
Pitture per interni: oltre la funzione decorativa, per spazi più puliti A cura di: Claudia Capperucci Le pitture per interni oltre ad avere una funzione decorativa hanno anche un valore organico in ... Pitture per interni: oltre la funzione decorativa, per spazi più pulitiPitture per interni: oltre la funzione decorativa, per spazi più puliti https://casaoggidomani.it/approfondimenti/pitture-per-interni-tipologie/