Il concorso “Out of the Box” continua a essere un catalizzatore per l’innovazione e la consapevolezza, dimostrando come la creatività possa essere al servizio della divulgazione scientifica e tecnologica per un futuro più sostenibile.
Categoria: Uncategorized
Cos’è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Una giornata nazionale dedicata all’ambiente e alla sostenibilità: ecco perché si celebra la Giornata del risparmio energetico e come è nata l’iniziativa “M’illumino di meno”.
Myplant & Garden: il Festival del Verde internazionale a Milano
Myplant & Garden si conferma come l’arena ideale per esplorare le ultime tendenze nel mondo del verde, fornendo ispirazione e conoscenze per un futuro più sostenibile e verde per tutti.
Ecco gli operatori per chi non è passato ancora al mercato libero. Alcuni dati che devi sapere
Il servizio di maggior tutela sarà sostituito dal servizio a tutele graduali a partire dal prossimo luglio. Tale transizione porterà a un cambiamento significativo nel mercato energetico italiano, con una maggiore enfasi sul mercato libero. Ecco cosa bisogna sapere.
San Valentino in casa: la lanterna eco-friendly per creare l’atmosfera giusta
Kami by Rippotai Limited Edition x Pink Lady è la scelta illuminante perfetta per San Valentino. Questa lanterna a LED eco-friendly aggiunge un tocco speciale all’atmosfera, facendo davvero la differenza per la tua giornata romantica da passare con la persona che ami.
I prezzi delle case a Genova diminuiscono del 3,4%. Sale l’attenzione per le case vacanze
I prezzi delle case a Genova stanno subendo significativi cambiamenti, con una serie di fattori che influenzano gli acquirenti e gli investitori. Un’indagine condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, ha rivelato diverse tendenze e dinamiche relative ai costi degli immobili in questa città.
Crescono le filiere e i boschi Certificati FSC in Italia
La crescita delle filiere forestali responsabili e dei boschi certificati FSC in Italia rappresenta un passo positivo verso la sostenibilità ambientale, invitando altre entità a seguire questo modello virtuoso per contribuire al bene comune.
Come migliorare l’autonomia dell’anziano in casa con il montascale
Per le persone in buona salute e piena vitalità, l’avanzare degli anni può spesso comportare disagi e limitazioni nella mobilità, soprattutto quando si vive in una casa su più piani. In situazioni come queste, un montascale Otolift può rappresentare la scelta ideale per agevolare gli spostamenti sia dopo un intervento che nella vita quotidiana.
Pannelli fotovoltaici e grandine: cosa c’è da sapere e quali le novità
La sicurezza dei pannelli fotovoltaici è diventata una priorità crescente per i consumatori a causa degli eventi climatici imprevedibili e devastanti. La certificazione di resistenza alla grandine, come quella ottenuta dai moduli Hi-MO X6 di LONGi, offre una maggiore tranquillità e garanzia di durabilità rispondendo alle esigenze di sicurezza e affidabilità dei consumatori.
Abitare in una casa green: consapevolezza e ostacoli in un’indagine di Altroconsumo
Altroconsumo ha effettuato una ricerca sul cambiamento delle abitudini degli italiani e sulle loro intenzioni nel rendere la casa green.
Riciclo o riuso: cosa scegliere per combattere lo spreco alimentare
Nell’epoca della sostenibilità e della lotta allo spreco alimentare, si sta affrontando un importante dibattito sulle scelte tra il riciclo e il riuso degli imballaggi. La Giornata Nazionale per la Prevenzione dello Spreco Alimentare del 5 febbraio offre un’opportunità per esaminare questi argomenti e promuovere una maggiore sostenibilità nell’industria alimentare ma anche nei consumatori.
Lampadine LED e nuova etichettatura: un passo avanti per l’ambiente
Come la nuova etichettatura LED impatta sui benefici dell’illuminazione sostenibile, sia in termini di risparmio energetico che di impatto ambientale. Un evento a Milano per promuovere l’uso consapevole dell’energia attraverso l’adozione di tecnologie illuminotecniche avanzate, come le lampadine LED.