Il progetto di riqualificazione energetica della villa indipendente situata a Traversetolo dimostra in maniera esemplare come l’efficienza energetica possa notevolmente migliorare il benessere all’interno dell’abitazione, abbattere le spese e contribuire a preservare l’ambiente. Un intervento reso possibile con l’installazione di un sistema integrato Viessmann dedicato al riscaldamento, al raffrescamento e alla produzione di acqua calda sanitaria.
Categoria: Uncategorized
Illuminazione per interni: ecco quali saranno le tendenze 2024 per la casa
Il 2024 porta con sé una nuova era nell’illuminazione per interni, con un focus su comfort, autenticità e personalizzazione. Scegliendo con cura la luce, regolando l’intensità luminosa e giocando con colori e materiali, puoi trasformare la tua casa in uno spazio affascinante e funzionale, che rispecchia le tue esigenze. Prendi ispirazione dalle tendenze 2024 e trasforma la tua casa in un luogo di comfort e bellezza.
Inquinamento indoor: quanto è pulita l’aria nelle nostre case?
Uno studio condotto da Dyson indaga la qualità dell’aria interna di 2,5 milioni di case: in molti casi, l’inquinamento indoor è peggiore di quello outdoor.
La rivoluzione magnetica nel mondo dei box doccia
Negli ultimi anni, il mondo dell’ambiente bagno negli spazi domestici ha subito un’evoluzione straordinaria, con un’attenzione crescente alla funzionalità, all’estetica e all’innovazione. In questo contesto, Relax introduce con orgoglio Infinito, un prodotto che ridefinisce gli standard nel settore dei box doccia.
Risparmiare fino al 25% con le surroghe green. Ecco come ridurre la rata del mutuo
La sostenibilità entra in casa già al momento dell’acquisto: con le surroghe green la rata del mutuo può abbassarsi fino al 25%.
Residenza Attico L: un esempio di comfort e tecnologia nel cuore di Milano
La progettazione del comfort abitativo di Attico L realizzato da MORE a Milano segue un concetto fondamentale: trarre ispirazione dalla natura, impiegando soluzioni che sono al contempo silenziose, efficaci e impercettibili.
ECLISSE celebra 35 anni di innovazione nel settore delle porte a scomparsa
Un impegno costante nell’innovazione e nella crescita nel settore delle porte a scomparsa: l’anniversario di ECLISSE conferma il suo status come azienda specializzata, garantendo soluzioni all’avanguardia per un design e una funzionalità senza pari nelle abitazioni moderne.
Qualità di prodotto e supporto clienti. Due fattori imprescindibili. Vi spieghiamo il perché
Scegliere prodotti di qualità e garantiti nel tempo nell’acquisto di soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale per assicurare un funzionamento affidabile e sostenibile nel lungo periodo. Questa pratica non solo garantisce l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, ma contribuisce anche al risparmio energetico e alla riduzione degli impatti ambientali, oltre che un supporto diretto in caso di eventuali malfunzionamenti o problemi. Ce lo racconta in questa intervista Fabio Ottavi, General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia.
Termostati smart: come funzionano e quanto si risparmia
In che modo i termostati smart possano garantire un risparmio significativo in bolletta migliorando nel contempo il comfort interno della tua abitazione? Scopri vantaggi e funzioni di questi sistemi intelligenti per la casa.
Inquinamento urbano: la qualità dell’aria nelle città è una sfida di tutti
La condizione dell’aria nelle aree urbane non costituisce solamente una preoccupazione di natura ambientale, ma ha conseguenze significative sul benessere e la salute delle persone. Ecco un’indagine realizzata da Altroconsumo sul problema dell’inquinamento urbano.
Serrature Smart: garanzia di sicurezza, connessione intelligente e controllo accessi pratico per una casa protetta
Le serrature smart unite alle soluzioni avanzate di apertura e gestione degli accessi intelligenti, rappresentano un elemento fondamentale per garantire la sicurezza in ogni abitazione. Inoltre, grazie a sistemi evoluti che non richiedono cablaggi, è possibile installare queste soluzioni in modo semplice, consentendo una rapida implementazione senza la necessità di complessi lavori di installazione e/o collegamento.
Risparmiare a casa: 10 gesti concreti per ridurre le spese annuali
IKEA, nota per il suo impegno a migliorare il comfort domestico, sostiene attivamente il progetto “Gesti Concreti”, una collaborazione con Legambiente che ha l’obiettivo di ispirare le persone a compiere azioni semplici ma efficaci per evitare sprechi. È possibile realizzare notevoli risparmi in casa attraverso comportamenti virtuosi. Ecco un decalogo di suggerimenti per risparmiare in casa.