Il 13, 14 e 15 settembre si terrà la prima edizione della Fiera Digitale CasaOggiDomani. Sarà un’occasione importante per parlare e per conoscere tutte le innovazioni nel campo dell’intelligenza, della sostenibilità e della connettività che interessano il mondo della casa a 360 gradi. 3 giorni in cui sarà possibile ascoltare la voce qualificata di esperti, tecnici e docenti di università con lo scopo di informare sulle migliori soluzioni esistenti oggi sul mercato, al fine di rendere la nostra casa più tecnologica, ma soprattutto più confortevole e capace di utilizzare il progresso tecnologico come risorsa importante per sé stessi e per il proprio spazio domestico. Un’attenzione particolare, per noi focus di tutta la filosofia di CasaOggiDomani, sarà dedicata al tema della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente attraverso la presentazione di comportamenti virtuosi che possiamo adottare ogni giorno nelle nostre abitazioni, soluzioni green pesante per risparmiare sui consumi di energia e gas, prodotti naturali da inserire nelle nostre case portando grandi benefici e vantaggi per la salute. Indice degli argomenti Fiera Digitale CasaOggiDomani: cos’è e perché partecipareIl Programma13 settembreMATERIALI INNOVATIVI PER LA CASA SOSTENIBILE14 settembreDEVICE E SERVIZI: COME CAMBIA l’INTELLIGENZA DEGLI SPAZI DOMESTICI15 settembreL’IMPORTANZA DI MONITORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA NELLE NOSTRE CASEAziende che partecipano all’evento Fiera Digitale CasaOggiDomani: cos’è e perché partecipare È un evento digitale che offre la possibilità di conoscere le migliori soluzioni per rendere la tua casa un’oasi sostenibile dove tutto è connesso per raggiungere il massimo comfort. È un’occasione gratuita per poter conoscere in modo facile e veloce i marchi più famosi e i prodotti più efficienti e sentir parlare direttamente chi i prodotti “li fa” per capire come rendere la tua casa più confortevole e funzionale. È un evento che permette di entrare nella community CasaOggiDomani e rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità per avere una casa intelligente, connessa e sostenibile. Il Programma 13 settembre MATERIALI INNOVATIVI PER LA CASA SOSTENIBILE Relatore: Arch. Gianni Terenzi – Bioarchitetto e Comunicatore Green progettazionECOmunicazione Il Convegno si pone l’obiettivo di fornire al professionista una panoramica sui più innovativi materiali da costruzione in tema di sostenibilità ambientale. Il relatore fornirà un quadro esaustivo sullo stato dell’arte della reale applicazione di detti materiali evidenziando le criticità e le opportunità. 14 settembre DEVICE E SERVIZI: COME CAMBIA l’INTELLIGENZA DEGLI SPAZI DOMESTICI Relatori: Donatella Bollani – Giornalista, web content creator, podcaster Silvia Giacometti – Direttrice Editoriale di CasaOggiDomani Mattia Cerruti – Direttore operativo presso IoT Lab | Politecnico di Milano, con l’intervento dal titolo “Smart home: stato dell’arte delle tecnologie abilitanti e casi d’uso rappresentativi” Annalisa Galante – Docente al Politecnico di Milano. esperta di Green Communication, con l’intervento dal titolo “Dallo Smart living alle Comunità Energetiche: il fil rouge verso l’autosufficienza energetica” 15 settembre L’IMPORTANZA DI MONITORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA NELLE NOSTRE CASE Relatore: Dott. Marco Ivaldi – Imprenditore e Professore a contratto Università di Torino Il Convegno si pone l’obiettivo di analizzare gli elementi inquinanti dell’aria e di proporre un metodo di analisi come base per prendere decisioni progettuali. Programma completo Iscriviti gratis ai webinar Aziende che partecipano all’evento Antrax IT BB Domotica Benetti Home Bosch BT Group Buzzi&Buzzi Ceramica Bardelli Cosentino Door 2000 Duravit EL.MO Ermetika Fabita GD Dorigo Griesser Helty Idrosistemi Internorm IpDoor Jonix Lignum Venetia Nobili Rubinetterie Quadrodesign Re.Pack Resstende Spaghetti Wall Sonnen Viessmann Wolf Italia Zambaiti Parati Condividi Commenta questa notizia