Elettrodomestici da incasso: l’arte di nascondere la tecnologia in cucina

Cappe integrate nei piani di cottura, forni con porte dal design essenziale, lavastoviglie e frigoriferi completamente mimetizzati: nelle cucine contemporanee, gli elettrodomestici da incasso rappresentano la sintesi perfetta tra tecnologia avanzata ed estetica pulita e minimalista. Progettati per integrarsi con discrezione nell’arredo, questi apparecchi garantiscono alte prestazioni e un impatto visivo ridotto, contribuendo a definire ambienti eleganti, funzionali e perfettamente coordinati.

A cura di:

Elettrodomestici da incasso l'arte di nascondere la tecnologia in cucinaNelle cucine di design contemporanee, la tecnologia si fa discreta, quasi invisibile, per integrarsi armoniosamente con l’estetica dell’ambiente, spesso progettato in continuità visiva e materica con il living. In questo scenario sofisticato, gli elettrodomestici da incasso diventano protagonisti silenziosi: frigoriferi, lavastoviglie, cappe e forni si celano dietro pannellature coordinate, ma senza rinunciare a performance elevate. Pur nascosti alla vista, questi sistemi racchiudono un’anima iper-tecnologica, garantendo funzionalità all’avanguardia, efficienza energetica e connettività smart, in perfetto equilibrio tra forma e funzione.

Elettrodomestici da incasso: cosa sono

Gli elettrodomestici da incasso sono apparecchi progettati per essere integrati all’interno della struttura della cucina, nascosti dietro pannellature coordinate o allineati a filo con i mobili. La loro funzione primaria è quella di unire tecnologia e performance elevate a un’estetica discreta e coerente con il design complessivo dell’ambiente.

Esistono diverse tipologie: frigoriferi e frigocongelatori da colonna, lavastoviglie a scomparsa totale o parziale, forni compatti o multifunzione, piani cottura con cappe integrate e cappe da incasso a soffitto o pensile. Ogni categoria è pensata per massimizzare spazio, funzionalità e resa estetica, senza sacrificare l’efficienza energetica o le prestazioni tecnologiche.

FRIGOCONGELATORI

Progettati per sfruttare al meglio lo spazio disponibile, sono installati all’interno di un mobile colonna pannellato, rimanendo mimetizzati tra i mobili della cucina o mascherati da pannelli colorati. Esistono modelli pannellabili con le ante uguali a quelle della cucina, ma anche frigoriferi con pannelli intercambiabili per trasformare quando se ne ha voglia il look. È una soluzione non solo per cambiare l’aspetto della cucina con una minima spesa, ma soprattutto per chi modifica l’arredo e vuole abbinare i nuovi mobili elettrodomestici con tonalità simili.

Come si monta un frigorifero da incasso?

Per permettere il passaggio dell’aria ed evitare che l’elettrodomestico si surriscaldi, durante il montaggio bisogna fare attenzione che rimangano almeno 10 cm di distanza dal muro retrostante e che, nella parte frontale, ci siano griglie sullo zoccolo.

Che funzionalità ha un frigorifero da incasso?

Tutti gli apparecchi sono dotati di tecnologie avanzate per garantire un’ottima conservazione dei cibi, offrendo la possibilità di regolare la temperatura nei vari scomparti, e nella gran parte dei casi possono anche essere controllati da remoto tramite smartphone. Hanno sistema No Frost per garantire le migliori condizioni di conservazione ed evitare lo scambio di odori e lo spazio interno è progettato in modo funzionale essendo attrezzato con accessori e elementi variabili di posizione che facilitano la conservazione corretta degli alimenti.

2 frigocongelatori

Slot-In di Midea

Slot-In di Midea
Slot-In di Midea

Grazie alle speciali cerniere, il frigorifero Slot-In di Midea combina l’eleganza di un modello da incasso con la capienza di un freestanding, integrandosi perfettamente all’interno dei mobili senza rinunciare allo spazio interno.

Capiente 515 litri è dotato di un display touchscreen per accedere in modo semplice e intuitivo alle principali funzioni e alle varie impostazioni da personalizzare. La tecnologia PST+ purifica l’aria all’interno del frigorifero e nel congelatore, eliminando gli odori in pochi minuti e garantendo freschezza continua. Prezzo da rivenditore.

 

Montebianco75 BCNE400E40SN di Beko

Montebianco75 BCNE400E40SN di Beko
Montebianco75 BCNE400E40SN di Beko

Mimetizzato tra i mobili della cucina, il frigorifero Montebianco75 BCNE400E40SN di Beko ha capacità totale lorda di 370 litri ed è largo 75 cm.

Ha sistema di raffreddamento AeroFlow™ Total No Frost per distribuire l’aria in modo omogeneo e il cassetto verduriera dotato della tecnologia HarvestFresh™ che, imitando il giorno solare, preserva invariate e a lungo le vitamine A e C degli alimenti contenuti. Inoltre, il compressore Inverter ProSmart™ assicura alta efficienza, maggiore durata e meno rumore. Prezzo da rivenditore.

 

LAVASTOVIGLIE

Le lavastoviglie da incasso hanno un design integrato nel mobile offrendo una discreta presenza unita ad una grande praticità. È necessario fare una distinzione tra lavastoviglie a scomparsa totale e a scomparsa parziale.

Come sono le lavastoviglie a scomparsa totale?

Le lavastoviglie a scomparsa totale si integrano alla perfezione con il mobile della cucina: lo sportello è a filo con la cucina e rivestito da un pannello identico a quelli deli altri mobili e non ci sono i comandi a vista. Per azionarla deve quindi necessariamente essere aperta (se non ha collegamento wi-fi da remoto).

Come sono le lavastoviglie a scomparsa parziale?

Le lavastoviglie a scomparsa parziale hanno lo sportello coperto solo parzialmente dal pannello decorativo, e rimane a vista il frontalino con i comandi di utilizzo. Per azionarla, quindi, non è necessario doverla aprire.

Che funzioni hanno le lavastoviglie da incasso?

Tutti i modelli, sia a incasso totale che parziale, sono disponibili di differenti capacità di coperti. Sono accessoriati con programmi dedicati alle differenti tipologie di lavaggio compresi cicli di pulizia delicati (come quelli specifici per i cristalli) o intensivi.

I modelli più all’avanguardia possono essere gestiti da remoto. Solo nelle lavastoviglie da incasso a scomparsa totale c’è una funzione molto utile che proietta una luce sul pavimento quando l’elettrodomestico è in attività. A fine ciclo, la luce si spegne automaticamente avvisando di aprire la porta.

2 lavastoviglie

Serie 8 SMV8YCX02E di Bosch

Serie 8 SMV8YCX02E di Bosch
Serie 8 SMV8YCX02E di Bosch

La tecnologia PerfectDry nella lavastoviglie da incasso a scomparsa totale Serie 8 SMV8YCX02E di Bosch assicura ottimi risultati di asciugatura grazie alla Zeolite, un minerale che trasforma in modo del tutto naturale l’umidità in calore per asciugare le stoviglie.

Per 14 coperti, il sistema Efficient Dry apre automaticamente lo sportello durante la fase di asciugatura: ciò previene la formazione di condensa e raffredda delicatamente le stoviglie oltre a consentire un processo naturale di asciugatura. In classe di efficienza energetica A. Prezzo consigliato al pubblico: 1.479,00 euro.

 

Serie 300 AirDry di Electrolux

Serie 300 AirDry di Electrolux
Serie 300 AirDry di Electrolux

Per 13 coperti, la lavastoviglie integrata parziale Serie 300 AirDry di Electrolux garantisce una pulizia efficace. Il programma AutoSense personalizza ogni lavaggio grazie a sensori che regolano durata, temperatura e consumo d’acqua in base al ciclo. La tecnologia AirDry apre invece lo sportello della lavastoviglie e permette di asciugare piatti e utensili, riducendo i consumi energetici. Prezzo di listino: 919,99 euro.

 

FORNI

Anche i forni da incasso di nuova generazione, oltre a garantire prestazioni professionali, sono strutturati con frontali e porte esteticamente raffinati per abbinarsi al design del resto della cucina. Non si può proprio parlare di incasso “nascosto”, ma di estetica. Grazie all’eleganza delle linee si possono integrare perfettamente con qualsiasi tipo di arredamento.

Coniugano funzionalità e performance, rendendo più agevole e veloce la preparazione di ogni pietanza. In alcuni casi il frontalino non presenta alcun tasto, ma si accende semplicemente e tramite il pannello di controllo touch, è possibile gestire tutte le impostazioni con un semplice tocco del dito in modo semplice ed efficiente.

Che funzioni hanno i forni da incasso smart?

La tecnologia smart ha reso i display molto eleganti senza troppe manopole, ma lineari e minimaliste. Un valore aggiunto è il modulo wi-fi integrato, per usufruire di un forno elettrico connesso e gestibile anche da remoto tramite app per smartphone. Grazie all’uso di comandi digitali, è infatti possibile selezionare da remoto tempo e programma di cottura, scaricare video-ricette e organizzare la cena sulla base degli ingredienti disponibili.

2 forni da incasso

H 7840 BMX di Miele

H 7840 BMX di Miele
H 7840 BMX di Miele

Il forno compatto combinato microonde H 7840 BMX di Miele color Nero Ossidiana è senza maniglie per integrarsi perfettamente a filo con i frontali dei mobili. L’app Miele@home ne permette il pieno controllo, monitorando i consumi oppure avviando o posticipando un programma da remoto, ma è gestibile anche manualmente con il display a sfioro. Dotato di numerosi programmi, ha anche funzione speciale per preparare i popcorn. Il vano in acciaio inox è capiente 43 litri. Prezzo: 4.409,00 euro.

 

WOI118HT2SBA di Whirlpool

WOI118HT2SBA di Whirlpool
WOI118HT2SBA di Whirlpool

Il forno WOI118HT2SBA di Whirlpool incarna a pieno l’attenzione per il benessere, attraverso un mix perfetto di funzionalità all’avanguardia, stile ed eleganza. Grazie alla Tecnologia 6° Senso le funzioni sono semplificate e in gran parte automatiche. Capiente 73 litri, cuoce a vapore e ha anche la funzione speciale per la pizza e per la cottura sottovuoto. È gestibile da remoto connettendolo attraverso il cellulare. Prezzo da rivenditore.

 

CAPPE PER UNA CUCINA TECNOLOGICA

Fondamentali per rendere più sana e pulita l’aria in cucina, possono essere completamente integrate nel piano cottura, possono nascondersi nel pensile o nel soffitto. In questo modo compaiono solo quando serve. Grazie alla connettività wi-fi, anche le cappe possono essere controllate da remoto in modo semplice e intuitivo, tramite app e comandi vocali, quindi sono facilmente gestibili.

Come è la cappa sottopensile?

La cappa a scomparsa o a incasso all’interno del pensile è uno dei modelli più classici. Perfetta per qualsiasi tipo di pensile, di ogni dimensione e stile, offre una soluzione per ogni esigenza di spazio. Posizionata direttamente sopra ai fuochi, è funzionale e si integra perfettamente grazie al design discreto. Il condotto per l’aspirazione dei fumi può essere completamente coperto dall’anta oppure lasciato a vista, consentendo di usare il ripiano per appoggiare oggetti. Può essere sia telescopica, dotata cioè di un profilo estraibile, sia completamente a scomparsa.

Come sono i piani cottura con cappa integrata?

La cappa integrata nel piano cottura è utile quando si ha poco spazio a disposizione, oppure nei casi in cui non si voglia avere la cappa a vista. È una soluzione ottimale salvaspazio, funzionale ed efficace contro i cattivi odori perché i fumi e gli odori che si producono durante la cottura vengono eliminati all’origine, prima che si diffondano. Esiste la versione fissa al centro del piano cottura con i fumi e i vapori che vengono convogliati verso il basso e catturato all’interno della cappa o la versione telescopica che si attiva ed eleva solamente quando serve.

Come deve essere la cappa da incasso?

Per riuscire a far bene il suo lavoro, la cappa deve essere grande almeno quanto il piano cottura, mai più piccola. Deve avere poi capacità di aspirazione (la quantità di aria che è in grado di raccogliere ed espellere o filtrare e si misura in mc/h (metri cubi all’ora) adeguata all’ambiente: cioè aspirare all’incirca 10 volte il volume della cucina in un’ora.

3 cappe tecnologiche per la cucina

Glass Draft N 90 di Neff

Glass Draft N 90 di Neff
Glass Draft N 90 di Neff

Grazie al suo vetro quasi invisibile, la cappa telescopica, incassata nel piano, Glass Draft N 90 di Neff non crea barriere alla convivialità. Larga 80 cm, funziona con tecnologia Guided Air che garantisce estrazione del vapore potente su tutto il piano cottura, indipendentemente dalla posizione delle pentole o delle padelle. È regolabile su 3 velocità + 2 intensive. Prezzo: da rivenditore.

 

Maris Drip-Free di Franke

Maris Drip-Free di Franke
Maris Drip-Free di Franke

In classe energetica A, la cappa incassata nel pensile Maris Drip-Free di Franke combina sostenibilità e funzionalità, grazie anche ai comandi a sfioramento sulla visiera completi di faretti a LED per garantire un funzionamento semplice. La cappa è inoltre dotata di un vassoio raccogli-condensa curvo e di facile accesso, con un meccanismo innovativo che ne facilita la rimozione e la pulizia. Con una potenza di 710 m³/h, elimina efficacemente i fumi e gli odori di cottura, lasciando un ambiente pulito, tranquillo e accogliente. Prezzo da rivenditore.

 

NikolaTesla One HPdi Elica

NikolaTesla One HPdi Elica
NikolaTesla One HPdi Elica

Il piano a induzione con aspirazione integrata NikolaTesla One HPdi Elica è dotato di funzioni automatiche di cottura ispirate al mondo professionale. In classe energetica A++, ha due zone Bridge per la preparazione di ricette che richiedono l’uso di teglie grandi, cuocendo in modo uniforme su tutta la superficie. Assicura un ottimo trattamento dell’aria: grazie al filtro combinato anti-grassi, anti-odori e anti-umidità che una capacità di filtraggio odori che supera gli standard più elevati, raggiungendo livelli fino all’80%. Inoltre, con la funzione Autocapture regola automaticamente l’estrazione dell’aria, regolandola e diminuendola per eliminare gli odori residui anche a fine cottura. Prezzo da rivenditore.

Foto in apertura: Glass Draft N 90 di Neff




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top