Lavastoviglie piccole: una soluzione pratica e salvaspazio

Anche in cucine di dimensioni ridotte, le lavastoviglie piccole rappresentano una soluzione pratica ed efficiente per semplificare il lavaggio quotidiano di piatti e pentole. Scopri i modelli più evoluti e tecnologici attualmente disponibili sul mercato.

A cura di:

Lavastoviglie piccole una soluzione pratica e salvaspazioLe lavastoviglie piccole sono la soluzione ideale per chi ha poco spazio in cucina ma non vuole rinunciare alla comodità di un elettrodomestico indispensabile. Non avere la fortuna di avere una cucina molto spaziosa, non significa dover rinunciare alla lavastoviglie.

Lavastoviglie salvaspazio per cucine piccole

Per chi ha poco spazio in cucina ma non vuole rinunciare alla comodità di una lavastoviglie, esistono soluzioni salvaspazio progettate appositamente. I modelli extra-compatti (XS) si dividono in due categorie principali:

  • da incasso, con dimensioni ridotte rispetto ai modelli tradizionali
  • da appoggio, pensati per essere posizionati direttamente sul piano di lavoro, occupando uno spazio simile a quello di un forno a microonde.
Lavastoviglie salvaspazio per cucine piccole
La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile che semplifica le attività quotidiane in cucina, riducendo il tempo dedicato al lavaggio manuale e ottimizzando i consumi di acqua ed energia

 

Lavastoviglie piccole da incasso: quanto misurano

Installabili sotto il piano di lavoro sono larghe 45 cm (quelle tradizionali sono da 60 cm) e sono per 9-10 coperti consentendo comunque di sopperire alle esigenze di una famiglia di 4 persone e di pentole poco ingombranti.

Lavastoviglie 40 cm per coppie o single

Da sistemare sul piano da lavoro, occupa lo spazio di un microonde quindi circa 40-45 cm di larghezza e profondità. Sono indicate se si è single e hanno una capienza di 6 coperti e pentole di dimensioni contenute.

Come funziona una lavastoviglie piccola da incasso

Una lavastoviglie piccola da incasso permette di scegliere tra più funzioni e programmi. Ha cestelli flessibili e sono accessoriate con plus e optional che ne facilitano l’uso come l’opzione di partenza posticipata o funzioni di programmi Eco.

Come funziona una lavastoviglie piccola da appoggio

Una lavastoviglie piccola da appoggio a differenza dei modelli di lavastoviglie sottopiano non necessitano di installazione, devono semplicemente essere posizionate su un piano stabile e sicuro. Necessitano solo di un allacciamento elettrico e dell’acqua corrente vicini perché devono essere agganciate al sifone del lavello: un connettore prende l’acqua direttamente dal lavello e la drena nel tubo di scarico.

Quanti programmi hanno le lavastoviglie piccole?

I modelli da incasso sono molto simili alle lavastoviglie tradizionali e offrono diversi programmi, anche automatici, e alcuni modelli sono gestibili da remoto. Quelle da appoggio sono meno accessoriate ma hanno circa 5-6 programmi tra cui quello Eco.

Quanta acqua consuma una lavastoviglie piccola

Sono classificate con l’etichetta energetica e nel caso dei modelli da incasso consumano circa 9-10 litri d’acqua a ciclo, quelle d’appoggio circa 8 litri. In tutti questi elettrodomestici si possono selezionare programmi specifici rispettosi dell’ambiente e alcuni modelli hanno funzione che rileva il livello di sporco controllando in maniera intelligente i consumi.

6 modelli lavastoviglie integrabili in cucina

G 5790 SCVi SL di Miele

Lavastoviglie piccole: 8 modelli da incasso
Lavastoviglie a scomparsa totale G 5790 SCVi SL di Miele

La lavastoviglie a scomparsa totale G 5790 SCVi SL di Miele ha un ingombro di 45 cm di larghezza. Per 9 coperti, in classe C, ha anche programma automatico con un consumo idrico di soli 6 litri. Al termine dei cicli, lo sportello si apre automaticamente e lascia aperta una piccola fessura per consentire un risparmio energetico dell’asciugatura. Prezzo al pubblico: 1.739,00 euro.

 

Estetica Universale ST4523IN di Smeg

Estetica Universale ST4523IN di Smeg
Lavastoviglie Estetica Universale ST4523IN di Smeg

La lavastoviglie Estetica Universale ST4523IN di Smeg è dotata di ActiveLight che proietta una luce sul pavimento quando è in funzione e che si spegne automaticamente fine ciclo avvisando di aprire la porta. In classe E, è per 10 coperti, ha 8 programma tra cui quello veloce di soli 60’ e permette la programmazione di partenza differita. Prezzo: 899,00 euro.

 

Serie 700 GlassCare EEG62310L di Electrolux

Serie 700 GlassCare EEG62310L di Electrolux
Lavastoviglie integrata totale Serie 700 GlassCare EEG62310L di Electrolux

Lava per 9 coperti ed è in classe energetica D la lavastoviglie integrata totale Serie 700 GlassCare EEG62310L di Electrolux da 45 cm. L’interfaccia QuickSelect fornisce un riscontro immediato relativo ai consumi idrici ed energetici del programma selezionato. Inoltre, la tecnologia SatelliteClean®, con cinque livelli di lavaggio, assicura una perfetta pulizia indipendentemente da come sono state caricate le stoviglie. Prezzo da listino: 869,99 euro.

 

I-Pro Shine Slim di Haier

I-Pro Shine Slim di Haier
Lavastoviglie I-Pro Shine Slim di Haier

Grazie all’Intelligenza Artificiale e ai programmi automatici, la lavastoviglie I-Pro Shine Slim di Haier sceglie automaticamente i parametri del ciclo di lavaggio per offrire i migliori risultati e il minor consumo di energia e acqua. Da incasso, pur essendo larga 45 cm offre una capienza per 11 coperti. Il motore Brushless Inverter garantisce la classe energetica C. Prezzo da rivenditore.

 

iQ500m SC05IB00TE di Siemens

iQ500m SC05IB00TE di Siemens
iQ500m SC05IB00TE di Siemens

Per 8 coperti e con 6 programmi, la lavastoviglie compatta da incasso iQ500 SC05IB00TE di Siemens ha un consumo d’acqua di soli 9 litri per ciclo e un consumo energetico di 65 kWh ogni 100 cicli in modalità Eco. La funzione varioSpeed Plus garantisce stoviglie pulite e asciutte fino a tre volte più velocemente e la modalità hygienePlus assicura risultati igienici grazie a temperature elevate. Il motore iQdrive silenzioso, emette soli soli 47 dB di rumore. Prezzo da rivenditore.

 

N 70 S897ZM801E di Neff

N 70 S897ZM801E di Neff
Lavastoviglie a scomparsa totale N 70 S897ZM801E di Neff

Il punto rosso luminoso proiettato sul pavimento indica quando la lavastoviglie a scomparsa totale N 70 S897ZM801E di Neff è in funzione. Gestibile da remoto, ha funzione di asciugatura efficace con minerali naturali Zeolite che assorbono l’umidità e rilasciano calore. Per 10 coperti, ha 6 programmi e possibilità di partenza ritardata fino a 24 ore. Prezzo da rivenditore.

 

2 modelli da appoggio

Serie 6 SKS6ITB00E di Bosch

Con motore EcoSilence Drive senza spazzole estremamente efficiente, veloce e silenzioso che adegua accuratamente la pressione dell’acqua, la lavastoviglie Serie 6 SKS6ITB00E di Bosch lava 6 coperti. In classe E, è dotata di sistema di sicurezza antiallagamento AquaStop. Ha 6 programmi: Eco 50 °C, Auto 45-65 °C, Intensivo 70 °C, Bicchieri 40 °C, Rapido 45 °C, Prelavaggio. Prezzo al pubblico 799,00 euro.

Serie 6 SKS6ITB00E di Bosch
Lavastoviglie Serie 6 SKS6ITB00E di Bosch

 

Posable di Candy

Posable di Candy ha una capacità di lavaggio per 6 coperti con un consumo di soli 6,5 litri di acqua per un servizio ottimale ed ecologico. La funzionalità di 6 programmi di lavaggio con la possibilità di scegliere tra 5 diverse temperature, si abbina alla comodità di poter impostare l’avvio ritardato del ciclo. Spie luminose avvisano quando sale e brillantante stanno terminando. Prezzo: 379,00 euro.

Posable di Candy
Lavastoviglie Posable di Candy

 

FAQ Lavastoviglie piccole

Se lo spazio in cucina è limitato, le lavastoviglie piccole rappresentano la soluzione perfetta per coniugare praticità e funzionalità. Ecco le domande più cercate sul web su questi elettrodomestici compatti. 

Quali formati di lavastoviglie piccole esistono?

Le lavastoviglie XS si dividono in due categorie principali: da incasso (larghezza 45 cm) e da appoggio (circa 40-45 cm), ideali per spazi ridotti e nuclei familiari contenuti.

Lavastoviglie da 45 cm o compatta da 40 cm: quale scegliere?

Se vivi in coppia o hai una famiglia fino a 4 persone, la versione da incasso da 45 cm è più capiente e versatile. Se sei single o hai poco spazio, il modello da appoggio è più pratico e facile da installare.

Quanti coperti riesce a lavare una lavastoviglie compatta?

Le lavastoviglie da incasso XS lavano fino a 9-10 coperti. I modelli da appoggio ne gestiscono circa 6, ideali per l’uso quotidiano di una o due persone.

Consuma molto rispetto a un modello standard?

No, anzi. I modelli XS consumano meno acqua (8-10 litri a ciclo) e meno energia, grazie a programmi Eco e sensori intelligenti che ottimizzano i consumi in base allo sporco.

È adatta per monolocali o cucine piccole?

Sì, soprattutto le versioni da appoggio: occupano lo spazio di un forno a microonde e non richiedono installazioni complesse.

Serve una colonna dedicata o si possono installare a incasso?

Le lavastoviglie XS da incasso vanno posizionate sotto il piano cucina come i modelli standard, ma non necessitano di una colonna specifica. Quelle da appoggio non richiedono alcun incasso.

Che ciclo scegliere per stoviglie delicate?

Usa il programma “Delicato” o “Cristalli”, presente nella maggior parte dei modelli, anche compatti. Garantisce un lavaggio a bassa temperatura e senza shock termici.

È silenziosa quanto un modello più grande?

Sì, i modelli più recenti garantiscono emissioni sonore sotto i 45 dB, perfette anche in ambienti open space o monolocali.

Come pulire e mantenere una lavastoviglie compatta?

Pulisci regolarmente i filtri, le guarnizioni e usa un ciclo con prodotto specifico ogni 20-30 lavaggi. Verifica il braccio di lavaggio e tieni il filtro anticalcare sotto controllo.

Ci sono incentivi per l’acquisto di modelli A++ o A+++?

Sì, nel 2025 sono ancora attivi bonus ed eco-incentivi per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza, inclusi modelli XS con classe energetica A o superiore. Verifica sempre i requisiti regionali o nazionali aggiornati.

Articolo aggiornato




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top