Robot da cucina: quale modello scegliere, con quali funzioni?

I robot da cucina – o food processor – sono elettrodomestici intelligenti che facilitano e velocizzano le preparazioni dei piatti, anche complessi, dimezzando tempo ed energie. Sul mercato esistono tanti modelli differenti, pertanto scegliere quello più adatto alle nostre esigenze in merito a dimensioni e funzioni è importante ed è una scelta sostenibile anche nei confronti della nostra salute.

A cura di:

Robot da cucina: apparecchi sempre più richiesti nelle case

Indice degli argomenti:

I robot da cucina – o anche conosciuti con il nome inglese di food processor – sono elettrodomestici intelligenti che facilitano e velocizzano enormemente tutte le classiche attività legate alla preparazione dei piatti che solitamente si dovrebbero svolgere a mano. Sono apparecchi, che insieme con i grandi elettrodomestici, concorrono al risparmio energetico di casa.

Cosa si può fare con un robot da cucina?

I robot da cucina  sono apparecchi che oggi grazie alle moderne tecnologie combinano differenti funzioni in un unico elemento – frullatore, tritatutto, impastatrice, mulino, tritaghiaccio, gelatiera -, trovando grande consenso da parte di tutte quelle persone che non hanno molto tempo per cucinare, ma che non rinunciano a pasti buoni e ben fatti.

Oltre a permettere il risparmio di tempo, questi apparecchi garantiscono la preparazione di cibi sempre freschi e sani. 

Dagli apparecchi più grandi e multifunzione a quelli più piccoli e con funzioni più ridotte, tutti stanno riscuotendo un grande successo nelle cucine degli italiani, facendo a gara a chi ha l’apparecchio più smart, e connesso con il proprio smartphone, ma soprattutto più veloce e capace di far risparmiare tempo ed energia.

A tal proposito, consigliamo di verificare l’etichetta energetica di tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa. Cambiata rispetto a quella dello scorso anno, la UE ha deciso di renderla più funzionale.

I robot da cucina e la sostenibilità

La cucina della nonna è senza dubbio quella che amiamo di più e che ci ricorda momenti di vera tenerezza. A quel tempo sicuramente non c’era la tecnologia di oggi, ma loro – i nostri nonni – sapevano esattamente quale era il cibo più sostenibile, ovvero quello a km 0 e che faceva bene al nostro corpo.
Oggi dobbiamo ricordarci che sostenibilità vuol dire anche questo, ovvero prediligere piatti sani e preparati magari con “scarti” di cibo, con fantasia e sana curiosità. Grazie a diffusi studi e ricerche, abbiamo la fortuna di conoscere come i cibi agiscono sul nostro organismo, da che filiera provengono, come sono prodotti ecc., e pertanto, se vogliamo, abbiamo anche la possibilità (e la fortuna) di scegliere in base alle nostre necessità più personali.

Anche le problematiche ambientali non sono da meno. Il clima influenza ciò che mangiamo, la mancanza di materie prime (vedi il grano, ad esempio), e la scarsità di acqua determinano pesanti conseguenze e danni all’agricoltura, ma non solo.

I robot da cucina senza dubbio valorizzano il concetto di sostenibilità anche per il fatto di poter azzerare gli sprechi trasformando avanzi di cibo in veri e propri piatti, oltre ai benefici, per la salute che derivano da un maggiore consumo di frutta e ortaggi.

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart

Bosch – MultiTalent 8

Il food processor MultiTalent 8 1250 W ha un motore estremamente potente per lavorare facilmente grandi quantità di alimenti e ingredienti difficili. È caratterizzato da più di 50 funzioni per grattugiare, affettare, macinare, miscelare e molto altro ancora grazie agli accessori in dotazione. La ciotola è formato XXL con 3,9 l di capacità ed è ideale per lavorare grandi quantità di ingredienti. Il robot imposta automaticamente la velocità corretta per ogni accessorio grazie al rilevamento intelligente degli accessori.

Bicchiere frullatore in Tritan da 1,5 litri: infrangibile e ideale per preparare zuppe calde e bevande ghiacciate. È un utensile pratico e di facile utilizzo in quanto tutti gli accessori possono essere riposti all’interno della ciotola e gli appositi segni ne semplificano il montaggio. Prezzo: 319,90 euro (IVA inclusa).

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart
Bosch – MultiTalent 8

 

Electrolux – Planetaria Create 5

Linee pulite ed essenziali, tecnologia avanzata e motore potente: Create 5 E5KM1-4BPT è l’ultima planetaria proposta da Electrolux. Disponibile in due finiture, Black Pearl e Solid White, è dotata di un potente motore da 1200w che permette di impastare senza sforzo pizze sottili, ottime pagnotte e tanti altri deliziosi prodotti da forno.

Ideale sia per lavorare piccole dosi che per cimentarsi con grandi impasti, la nuova planetaria dispone di un’ampia ciotola in acciaio inox da 5L e include pratici accessori per garantire consistenze perfettamente lisce e uniformi. La pratica manopola di regolazione posta sul corpo centrale della macchina consente infine di impostare sei diverse velocità con cambio graduale, oppure di avviare la funzione Pulse per dare uno sprint maggiore alla lavorazione delle diverse consistenze. Prezzo: 349.99 euro.

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart
Electrolux – Planetaria Create 5

 

Ninja – Power Nutri

Dal design di ultima generazione, il frullatore Ninja Foodi unisce 3 apparecchi rivoluzionari in 1 per soddisfare qualsiasi esigenza in cucina. I 6 programmi intelligenti Auto-iQ di cui è dotato fanno tutto in autonomia: tagliare, ridurre in purea, amalgamare gli impasti o preparare ottimi smoothie, cocktail con ghiaccio, salse e bevande da gustare poi direttamente dalla comoda caraffa Power Nutri.

Il frullatore Ninja Foodi offre 3 tipologie di ciotole con diverse capacità e 3 lame di precisione differenti (lame Hybrid Edge, lame per impastare e la speciale a 6 lame Ninja) per raggiungere ogni volta la consistenza desiderata. Grazie al motore Smart Torque, è in grado di frullare tutti gli ingredienti senza bloccarsi e senza bisogno di scuotere o mescolare. Tutti i componenti sono facilmente lavabili in lavastoviglie. Prezzo: 169,99 euro.

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart
Ninja – Power Nutri

 

Nutribullet – Nutribullet Pro 900 NB910CP

Massima nutrizione, minimo sforzo: il personal blender Nutribullet Pro 900 (NB910CP) è il frullatore compatto che offre un nuovo concetto di nutrizione sana, in modo facile e veloce. Con 900W di potenza, rappresenta lo strumento ideale per migliorare stile di vita, grazie alla possibilità di preparare smoothies e frullati salutari in soli 60 secondi, mantenendo intatti tutti i nutrienti di ogni ingrediente. Prezzo: 119,90 euro.

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart
Nutribullet – Nutribullet Pro 900 NB910CP

 

Kenwood – Express Weigh+

Robot da cucina con bilancia integrata che ti permette di pesare direttamente all’interno della ciotola o con un apposito vassoio, potenza 1000W, velocità variabile e funzione Pulse, ciotola da 3L con manico, nuovo accessorio Express Serve & Dice per lavorare in ciotola o su ciotola esterna la tua verdure da grattugiare e la particolare funzione per tagliare a cubetti.

Frullatore in vetro termoresistente da 1,5 l, spremiagrumi, lame in acciaio inox, 2 dischi reversibili da 2 e 4 mm per affettare e grattugiare, disco per grattugiare extra fine, doppia frusta in metallo, pala per impastare, spatola e custodia porta accessori. Prezzo: 259,99 euro.

Elettrodomestici intelligenti, multifunzione, per cucine smart
Kenwood – Express Weigh+

 

 

KitchenAid – Collezione Artisan

Linea di elettrodomestici senza fili KitchenAid della collezione Artisan: il tritatutto da 1,18 l, il frullatore a immersione e lo sbattitore ideati per esprimere al meglio la propria creatività dove e quando lo si desidera, senza più ostacoli. Questi piccoli, ma temerari elettrodomestici dal design iconico consentono di montare, tritare, frullare, ridurre in purea e mescolare tutti gli ingredienti, anche i più ostici, realizzando consistenze perfette. Affidabile, performante, semplice da usare e naturalmente…cordless! Il tritatutto senza fili da 1,18 l, in particolare, ha linee morbide ed eleganti ed è ideale da tenere sempre sul piano di lavoro senza mai perdere di vista i suoi accessori, tutti da riporre nell’apposito comparto integrato nella ciotola.

Quest’ultima ha una capienza da 1,18 L e, grazie al beccuccio di erogazione e all’impugnatura, risulta comoda, versatile e maneggevole. È dotato di una batteria ricaricabile a litio da 12 V, per una performance senza limiti. Il tritatutto dispone di due velocità, basta selezionarne una e premere il pulsante Pulse/On sul coperchio per far partire la lavorazione. La lama multifunzione in acciaio inox consente di lavorare una grande varietà di verdure, frutta fresca, secca o cotta, ma anche noci e prezzemolo, erba cipollina e aglio, pangrattato e persino macinare carne cruda.

KitchenAid - Collezione Artisan
KitchenAid – Collezione Artisan

 

In apertura foto Power Nutri by Ninja




Articolo realizzato in collaborazione con...