Quando si progetta e si ristruttura un bagno è necessario considerare non solo le norme igieniche e di sicurezza, ma è importante prevedere anche una corretta aerazione, in modo da assicurare una temperatura adeguata e di un tasso di umidità ottimale. La scelta degli infissi gioca un ruolo fondamentale sia per favorire la naturale ventilazione della stanza, sia per controllare la formazione di muffa e di condensa. Tipica di bagni e ambienti elevati tassi di umidità, la muffa può provocare disturbi alla salute e abbassare il comfort abitativo. Aprire le finestre non è sempre la soluzione più adatta perché genera dispersione termica oltre a favorire l’ingresso di pollini e agenti inquinanti. Ventilazione naturale anche a finestra chiusa La ventilazione meccanica decentralizzata consente – anche a finestra chiusa – un ricambio continuo dell’aria all’interno dell’abitazione senza alcun intervento da parte degli utenti. Schüco propone due soluzioni: Schüco VentoAir è una tecnologia che è in grado di rilevare la differenza di pressione e va installata nella zona di battuta della finestra. Quando il sistema si accorge che la pressione interna è più alta rispetto a quella esterna a causa dell’umidità, la ventilazione si attiva automaticamente per ripristinare le migliori condizioni di comfort; Schüco VentoFrame – che funziona con lo stesso principio – è una soluzione che viene integrata direttamente nel telaio fisso del serramento. Grazie allo sportello di ventilazione autoregolante, viene modulato l’ingresso dell’aria in modo per un’aerazione costante e senza correnti. Apertura smart per il monitoraggio della salubrità Per aumentare il confort abitativo è possibile installare una tecnologia che consente di aprire o chiudere gli infissi con un semplice tocco sulla maniglia o un clic sullo smartphone. Grazie alla presenza di sensori, viene registrata la situazione ambientale interna ed esterna e in automatico viene effettuata l’apertura e la chiusura dei serramenti sulla base della salubrità dell’aria rilevata. Schüco TipTronic SimplySmart è una soluzione che non solo favorisce l’aerazione degli ambienti (con la possibilità di programmarla), ma anche il naturale raffrescamento notturno e la fuoriuscita di fumo in caso di incendio. Le diverse funzionalità sono gestibili in modo semplice via web attraverso una pagina che consente anche di ricevere informazioni sullo stato dei serramenti e sulle eventuali attività di manutenzione da realizzare. E per chi desidera utilizzare i comandi vocali per controllare le finestre e gli scorrevoli è possibile aggiungere un’integrazione con i sistemi di gestione domotica a comandi vocali. Condividi Commenta questa notizia