A cura di: La Redazione Myplant & Garden – International Green Expo a FieraMilano-Rho dal 22 al 24 febbraio 2023 – è la 7° edizione del più importante evento espositivo, commerciale e culturale dedicato al mondo del verde vivo e del design in Italia. In mostra ci saranno i migliori prodotti, servizi, ricerche, design e creatività delle filiere verdi. Circa 650 marchi, di cui il 20% provenienti dall’estero, trasformeranno i padiglioni di FieraMilano-Rho in una gigantesca serra di quattro ettari e mezzo dedicata a ogni aspetto, opportunità, visione e innovazione del green living. Indice degli argomenti La fiera Myplant & GardenGreen community di esperti, operatori, associazioni, impreseMacro Aree di discussioneI padiglioni di Myplant & GardenHall 12Hall 20Hall 16 La fiera Myplant & Garden La manifestazione, che si sviluppa su 3 padiglioni e 45.000 mq, conta già la presenza di 120 delegazioni ufficiali di compratori internazionali da 40 Paesi e 5 continenti, in particolare dall’Europa (50%), principale mercato di sbocco dei prodotti italiani. Il ricco programma dei meeting, ancora in fase di completamento, abbraccia le tematiche cruciali del comparto florovivaistico e delle sue applicazioni, potenzialità e criticità. Innovazione, paesaggio, arboricoltura, sport, progettazione, illuminazione, forestazione, manutenzione, giardinaggio, spaziando dai mercati ai territori urbani, dal waterfront allo sport, alla salute, alla distribuzione, all’energia. Il florovivaismo è una industry in grado di contribuire favorevolmente, anche da protagonista, alle problematiche climatiche e ambientali, dalla forestazione urbana ai benefici economici, salutistici ed estetici che ne derivano. Green community di esperti, operatori, associazioni, imprese Florovivaismo, gestione del verde, edilizia e paesaggio, illuminazione, garden retail, verde sportivo, motorgarden, innovazioni tecnologiche, decorazione e fiori, verde e salute, standard e normative: questi i macro-temi che saranno approfonditi nel ricchissimo programma di convegni, incontri, workshop e meeting a Myplant 2023. La grande green community di esperti, operatori, tecnici, associazioni, ordini professionali, imprese e istituzioni trova nei padiglioni di FieraMilano Rho il luogo di incontro, confronto, aggiornamento e formazione d’eccellenza. Macro Aree di discussione Florovivaismo Gestione del verde Gestione del verde – salute Innovazioni tecnologiche Edilizia paesaggio Verde sportivo Garden retail Arboricoltura Forestazione Wedding I padiglioni di Myplant & Garden I padiglioni di Myplant & Garden Hall 12 Florovivaismo, creatività e ricorrenze La hall 12 – introdotta da una installazione floreale d’autore – presenta un doppio percorso di visita: da un lato il mondo del fiore e della decorazione da cui si diramano le attività connesse – oggettistica, abbigliamento, complementi; dall’altro, tecnica, verde e accessori. Il Décor District è l’arena della decorazione e della creatività floreale e botanica, sede di contest, shooting, laboratori, dibattiti e workshop coi grandi maestri della decorazione floreale, gli atelier di floral design, le collettive internazionali, i trendsetter del settore. Di contorno, l’offerta merceologica per i professionisti del mercato floricolo e della decorazione. Importanti anche i focus espositivi su alcune delle eccellenze floricole, italiane da un lato e olandesi dall’altro, queste ultime in collaborazione diretta con l’Ambasciata olandese. Così come, ormai immancabile, l’appuntamento con i temi del wedding, con approfondimenti tematici e momenti di grande interazione con sfilate e dimostrazioni. L’altra parte del padiglione è riservata a un’ampia e nutrita selezione di proposte orticole, floreali e vivaistiche dall’Italia e dal mondo, dove l’offerta merceologica si articola tra verde, accessori e una rassegna sempre più completa di prodotti e soluzioni per la protezione e la resa delle produzioni (sia per i terreni, sia per i vegetali – dalle soluzioni per la difesa ai nutrienti, con concimi, terricci ecc.). Hall 20 Verde pubblico, arredo urbano, paesaggio, verde sportivo, innovazione, smart mobility Il padiglione 20 è un invito a cogliere le potenzialità di una sinergia sempre più necessaria tra il mondo dell’architettura green, della pianificazione urbana, della fornitura e della manutenzione del verde, sia esso sportivo, pubblico, privato e dell’accoglienza. Questo è il senso della continuità degli spazi tra i grandi marchi delle filiere del verde – motorgarden, alberature, manti erbosi, prodotti outdoor, materiali costruttivi… -, la partecipazione di studi professionali, l’area dedicata agli incontri sul progetto, il paesaggio e lo sport. Hall 16 Florovivaismo, servizi, tecnica Il padiglione 16 ospita una vasta offerta orto-florovivaistica (dalle aromatiche alle piante da interno, dai bonsai alle cactacee, dalle grasse ai rivestimenti verdi, dalle piante da frutto alle alberature…), un’ampia panoramica sui servizi per i mercati e le imprese (logistica, software, grafica, stampa, distribuzione…), i vasi e contenitori (da vivaio, negozio, arredo domestico, esterno e urbano, di ogni foggia e materiale, con ampia presenza di materiali riciclati e riciclabili), il comparto della tecnica in generale, dai substrati ai nutrienti, alle soluzioni anti-parassitarie. Condividi Commenta questa notizia