Smart working: tutto quello che ti serve per lavorare da casa. Consigli di Letizia Bonatti 25/09/2023
Le piante hanno il magico potere di irradiare benessere e serenità: vivere circondati dal verde regala una dose di buon’umore immediata, per non parlare della bellezza e della varietà dei colori che rendono la casa accogliente e allegra. Ogni pianta o fiore ha le sue specifiche esigenze: alcune specie vegetali hanno bisogno di una particolare esposizione luminosa, mentre altre desiderano riposare tranquille in un angolo buio della casa. E se non avete il famoso pollice verde come potete fare? Semplice: affidatevi al vostro smartphone! Sono tantissime le app per la cura delle piante oggi rese disponibili sia su Android che su iOs. Queste applicazioni vi aiuteranno a prendervi cura del vostro angolino green nel modo corretto. Non dimentichiamoci che le piante hanno bisogno di cura e amore per crescere rigogliosi e regalarci dei suggestivi spettacoli di colore. Indice degli argomenti Toggle Le 6 migliori app per la cura delle tue piante quando sei in vacanzaWater MePlantaBlossomPlantumGardenizePlant Parent Le 6 migliori app per la cura delle tue piante quando sei in vacanza Se state partendo per le vacanze e avete deciso di affidare le piantine ai vostri amici, consigliate loro di scaricare queste app: con un clic sulla tastiera potranno consultare tutte le informazioni necessarie per gestire il vostro piccolo giardino. Pronti a trasformarvi in veri plant sitter? Vi segnaliamo le sei migliori app per prendersi cura delle piante. Water Me Water Me Tra le app più utili per la cura delle piante troviamo Water Me, l’“assistente virtuale” che vi ricorderà di annaffiare le piante con la frequenza adeguata. Il funzionamento è semplice e intuitivo: dopo aver installato l’app occorre aggiungere nel menù le piante da tenere sotto controllo. Basterà premere il tasto ‘+’, e da lì potrete assegnare un nome a ciascuna pianta, stabilire la frequenza con cui annaffiarla e persino caricare una foto per riconoscerla meglio. Riceverete dunque una comoda notifica quando sarà il momento di innaffiare quella specifica pianta. Planta Planta Una community di oltre 2 milioni di utenti vi aspetta: pronti a diventare dei provetti giardinieri? L’app Planta è qui per aiutarvi coltivare piante maestose e rigogliose grazie a numerose funzionalità. Non siete sicuri di quando sia il momento giusto per annaffiare le piante? Nessun problema, Planta lo sa! Grazie al promemoria Smart Care saprete come prendervi cura delle piante e fornire loro la giusta quantità d’acqua. Basandosi sulla tipologia di pianta, sulla posizione geografica, sulle condizioni meteorologiche, l’app vi invierà notifiche quando è il momento di innaffiare, concimare, nebulizzare, pulire e rinvasare la pianta. Planta mette a disposizione dell’utente delle pratiche guide per la gestione del verde da seguire passo passo. Addio pollice nero: con Planta potete accudire le piante seguendo le semplici istruzioni presenti nell’applicazione. Infine, con il Diario Verde potrete tenere traccia dei progressi aggiungendo foto e brevi note sulla crescita della tua giungla domestica. Blossom Blossom Fai fiorire le tue piante! Blossom è l’app che vi farà diventare “plant parents” migliori. Utilizzando Blossom potrete ottenere tante informazioni dettagliate sull’irrigazione, la propagazione, la potatura, la fertilizzazione e molto altro. La funzionalità “promemoria” vi permette di impostare un reminder e ricevere una notifica quando è il momento di irrigare o fertilizzare la pianta. La vostra pianta non sta bene? Blossom vi aiuterà ad identificare la problematica e a stabilire la diagnosi. Vi verranno fornite le informazioni dettagliate sulla malattia, le cause e come trattarla. Non solo piante: con Blossom potrete coltivare i vostri ortaggi a km 0. App alla mano, pianificate la stagione di semina con un calendario personalizzato e riceverete un promemoria aggiuntivo dedicato alla cura dell’orto domestico. E se non avete il famoso pollice verde come potete fare? Semplice: affidatevi al vostro smartphone! Sono tantissime le app per la cura delle piante Plantum Plantum Plantum offre un incredibile archivio di più di 15.000 elementi naturali: vi basterà fotografare un fiore o una pianta per scoprirne tutte le caratteristiche. Plantum è anche un “medico delle piante” consultabile tramite smartphone: identifica le malattie per capire rapidamente come trattare le vostre preziose piante. Tenere a mente tutti i consigli di cura per le piante è piuttosto impegnativo. La pianta sta ricevendo abbastanza luce? Utilizzando l’esposimetro potrete determinare facilmente qual è la giusta quantità di raggi solari che la pianta può ricevere. Avete difficoltà a stare al passo con le variazioni meteorologiche? Il tracker meteo vi segnalerà i momenti di pioggia, i venti forti in modo da poter adattare tempestivamente la routine di cura. Gardenize Gardenize Un diario dedicato al vostro giardino? Riponete carta e penna, da oggi potete tenere traccia del vostro garden direttamente su smartphone! Usando Gardenize potrete costruire il vostro personalissimo indice delle piante, aiuole e colture e ottenere una cronologia digitale dettagliata. Costruiamo insieme un giardino digitale pianta dopo pianta, fiore dopo fiore: con Gardenize avrete sempre a portata di mano il vostro spazio verde così da seguirne l’evoluzione. La particolarità? La funzione “chat” vi consente di messaggiare con gli amici nell’app per saperne di più sul loro giardino e per condividere tutte le informazioni acquisite sulle piante. Plant Parent Plant Parent Accudite le piante come se fossero i vostri “figli sempreverdi”? Plant Parent è l’app che fa per voi: con quest’app potrete mantenere le piante in salute, felici e rigogliose. Un’app completa per la gestione smart del verde indoor. Plant Parent è dotata di “promemoria intelligente” per annaffiare e fertilizzare; di un sistema di identificazione delle specie verdi: di un vademecum per impostare un piano di cura nel caso di malanni e infine di una pratica guida per aiutarvi a trovare i luoghi migliori per far prosperare le piantine. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento