Smart working: tutto quello che ti serve per lavorare da casa. Consigli di Letizia Bonatti 25/09/2023
A cura di: La Redazione Let’s Design – Pietra Kode Edition è il titolo della Seconda edizione del Concorso di Idee per designer e architetti d’interni operanti in Italia lanciato dal Gruppo Cosentino. Il concorso vedrà come protagonista la collezione 2023 di lastre ultracompatte Dekton® by Cosentino, denominata Pietra Kode, che si presenta in 3 serie ispirate alla pietra di Vicenza, al Travertino e al Ceppo di Grè. Indice degli argomenti Toggle Let’s Design – Pietra Kode Edition by CosentinoObiettivo del Concorso: esplorare soluzioni d’arredo non convenzionaliPresidente di giuria, Daniel GermaniTimeline e fasi del concorsoPrima Edizione del Concorso di Idee by Cosentino Let’s Design – Pietra Kode Edition by Cosentino Il concorso richiede ai partecipanti di ideare un progetto per prototipizzare arredi e complementi d’arredo che utilizzino le lastre ultracompatte Dekton® Pietra Kode, una sofisticata miscela di vetro, materiali porcellanati e quarzo, caratterizzata da proprietà tecniche eccezionali che la rendono adatta a molteplici applicazioni indoor e outdoor. Tra le sue proprietà vi sono l’elevata resistenza meccanica agli agenti chimici, ai raggi ultravioletti e alle temperature estreme, elevata idrorepellenza e manutenzione minima. Obiettivo del Concorso: esplorare soluzioni d’arredo non convenzionali Compito per i progettisti: esplorare soluzioni d’arredo non convenzionali presentando un’idea progettuale in una delle nuove quattro categorie di spazi pubblici e privati previste dal bando: • Contract: Uffici, Retail e Cultura • Ho.Re.Ca.: Hotel, Ristoranti e Bar • Yachting: Imbarcazioni da diporto a motore e a vela • Wellness: SPA e Fitness B2B + B2C L’architetto Antonio Citterio è il Giudice super partes di questa seconda edizione del Contest a cui il Gruppo Cosentino affida l’importante compito di valutare l’attinenza dei profili candidati selezionando quali ammettere al concorso e di esprimere un giudizio sui 12 progetti finalisti – 3 per ogni categoria – proclamati dalla giuria, concorrendo quindi a determinare i 4 progetti vincitori. “Il contest rappresenta un’ottima occasione per dare voce alla creatività di giovani talenti, sperimentando con un materiale innovativo del Gruppo Cosentino, per dare vita a soluzioni nuove nel mondo del design” Antonio Citterio, architetto e Presidente dello studio di architettura e interior design ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel Presidente di giuria, Daniel Germani Daniel Germani – Direttore creativo e fondatore dello studio Daniel Germani Designs e designer della collezione Pietra Kode – in qualità di Presidente di giuria, valuta la fattibilità tecnica dei progetti candidati che sono sottoposti poi in forma anonima alla Giuria composta da esperti e qualificati professionisti del mondo del design. Al voto dei giurati si somma, quello del Giudice super partes Antonio Citterio e quello della giuria popolare composta dai visitatori e i clienti dello showroom Cosentino e dai followers che seguono il brand sui social. Il contest, oltre a permettere ai professionisti di scoprire un materiale innovativo e all’avanguardia quale è Dekton®, attraverso lo sviluppo di un progetto unico, darà la possibilità ai partecipanti di farsi conoscere da Cosentino e dal mondo del design e dell’architettura grazie alle attività di comunicazione sui social e sui media italiani di riferimento. Ancora una volta, Cosentino si fa promotore di progetti sfidanti che rispecchiano la volontà aziendale di immaginare e anticipare soluzioni di design che portino valore e ispirazione. Timeline e fasi del concorso Entro il 16 aprile 2023. Iscrizione al concorso: gli interessati dovranno compilare il modulo di adesione disponibile a questo link, selezionando tra gli ambienti proposti l’area di interesse per lo sviluppo del proprio progetto. Inoltre, dovranno inviare un portfolio che attesti la loro competenza professionale. Entro il 12 giugno. Invio degli elaborati Entro il 20 luglio. Selezione dei finalisti. La giuria proclamerà 3 finalisti per ogni categoria, per un totale di 12 progetti che prenderanno vita in realtà aumentata per consentire l’ultima fase di votazione. Autunno 2023: proclamazione dei vincitori Aprile 2024: Presentazione dei prototipi dei 4 progetti vincitori in occasione della Milano Design Week. Esposizione presso lo showroom Cosentino di Piazza Fontana 6 a Milano. Prima Edizione del Concorso di Idee by Cosentino Con l’obiettivo di sperimentare le potenzialità della superficie ultraresistente Dekton® nella progettazione di complementi d’arredo, l’azienda ha lanciato “Let’s Design”, un concorso di idee – Prima Edizione rivolto a tutti i professionisti del settore, designer e architetti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia